A+Pasquetta+non+ho+voglia+di+stare+in+cucina+troppe+ore%3A+cucino+questi+involtini+e+in+10+minuti+%C3%A8+tutto+pronto
claravarrialeit
/2025/04/a-pasquetta-non-ho-voglia-di-stare-in-cucina-troppe-ore-cucino-questi-involtini-e-in-10-minuti-e-tutto-pronto/amp/
Ricette salate

A Pasquetta non ho voglia di stare in cucina troppe ore: cucino questi involtini e in 10 minuti è tutto pronto

Published by
Paola Saija

Siete alla ricerca di un piatto sfizioso per Pasquetta? Questa è la soluzione super originale che fa per voi, io la preparo sempre e faccio un figurone. Io, a volte, li servo come antipasto o addirittura come aperitivo. Insomma, si tratta di un piatto molto versatile che si prepara con pochi ingredienti, ma che mette tutti d’accordo. L’obiettivo di oggi è quello di parlarvi di tutti i passaggi che seguo per prepararli.

Gli involtini di carne sono un secondo piatto che non mi stanco mai di preparare, so perfettamente che faranno felici tutti. Così facendo sono sicura che non dovrò pensare ad altri piatti da preparare e tutto questo mi permetterà di non perdere ulteriore tempo in cucina. È bene dire che la carne che utilizzo è quella di maiale e, nello specifico, l’arista, ma questa può essere sostituita, dunque, si può benissimo scegliere in base ai propri gusti o scegliendo in base a ciò che si conserva in casa.

Involtini di carneInvoltini di carne
Prepara questi involtini a Pasquetta farai un figurone (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti involtini di arista: unisci gusto e tradizione per Pasquetta

  • 8 fettine di arista di maiale;
  • 250 grammi di speck;
  • 250 grammi di scamorza;
  • Salvia;
  • Farina q.b.;
  • Sale fino q.b.;
  • Burro q.b..

Preparazione involtini di arista, un risultato top e super gustoso

A Pasquetta sono sempre di più quelli che vanno alla ricerca di ricette che si possono preparare in poco tempo, il motivo è semplice: si vuol stare più tempo con amici e parenti e si cerca in tutti i modi di riuscire a risparmiare tempo in cucina. Se l’obiettivo è questo, vi diciamo che siete nel posto giusto perché è possibile preparare gli involtini in pochissimi minuti. Ma adesso andiamo a capire tutti i passaggi da seguire.

Involtini di carne: preparazione semplicissima (Cucinavirale.it)

 

Non mi stancherò mai di dirlo, preparare questa ricetta ruberà pochissimi minuti, ma adesso è arrivato il momento di mettersi all’opera e scoprire tutti i dettagli. In primis stendiamo su una superficie piana la carne, subito dopo procediamo adagiando su ogni fettina una fettina di speck e subito dopo il formaggio.

Preparazione e passaggi per preparare gli involtini di carne (Cucinavirale.it)

 

Quando tutto sarà pronto procediamo procurando degli stecchini, arrotoliamo la carne e fissiamo. In una padella versiamo due cucchiai di farina e pian piano paniamo tutti gli involtini. Procuriamo adesso una padella e lasciamo sciogliere burro e salvia, trascorso un minuto adagiamo dentro la padella e lasciamo cuocere per 15 minuti.

LEGGI ANCHE: Fiori di zucca in pastella, ormai non li prepara più nessuno solo così: io aggiungo due ingredienti e profumano che è una meraviglia

LEGGI ANCHE: Zucca e taleggio, con due ingredienti ottengo delle lasagne da paura. I miei amici ancora se le sognano

Finalmente i nostri involtini sono pronti e possiamo consumarli. Non dimenticate che possono essere consumati anche il giorno dopo. Con questo piatto a Pasquetta farete una bellissima figura e non solo, avrete anche il tempo di trascorrere più tempo con le persone che amate e non sarete costretti a stare interminabili ore a cucinare.

LEGGI ANCHE: Risotto alle fragole: ero così scettica, ma dopo aver provato questa ricetta è sbocciato l’amore

Paola Saija

Recent Posts

La merenda me la preparo in casa: uso solo le mele e ne faccio uno spuntino appetitoso e leggero da sgranocchiare con zero sensi di colpa

Quando pensiamo alla merenda la mente va subito ai bambini, ma non ci dobbiamo dimenticare…

3 ore ago

Come ho dimezzato le calorie della mia parmigiana di melanzane: te lo svelo

Dimezzare le calorie della mia parmigiana di melanzane? Fino a qualche tempo fa lo avrei…

7 ore ago

Avete mai assaggiato le frittelle di mele non fritte? Vi propongo la versione light, una sorprendente bontà

Da bambina adoravo le frittelle di mele, dolci e fragranti, una merenda da sogno che…

12 ore ago

Hai dimenticato di comprare la maionese? Ti dico come prepararla in meno di 5 minuti: l’occorrente lo trovi in casa e sarà super cremosa

Quante volte tornando dal supermercato ci siamo resi conto di non aver comprato la salsa…

19 ore ago

Per uno snack salato da mangiare a tutte le ore prova la torta verde ligure, te ne innamorerai

Da quando mi sono trasferita in Liguria ho notato che in ogni bar di ogni…

23 ore ago

Basta comprare il pokè, io lo faccio a casa identico all’originale, spendo la metà ed è perfetto a dieta

Ormai amato e molto gettonato in qualità di piatto light e leggero, il pokè ha attraversato…

1 giorno ago