‘A pizza chiena, il rustico campano per la Pasquetta.

‘A pizza chiena, la pizza piena, è un rustico campano che si usa preparare nel periodo pasquale.

Più precisamente lo si prepara in quantità industriali per la Pasquetta, essendo perfetto per le scampagnate.

Anche per la pizza piena, come tanti altri prodotti regionali, vale il detto “paese che vai, usanza che trovi”.

Esistono varie versioni di questa pizza, quella che ho preparato ad esempio, è caratteristica della periferia napoletana. A dire il vero, a Napoli città non la si prepara. Per la pasquetta noi prepariamo il casatiello napoletano o il tortano.

Ho vissuto qualche anno in periferia e qui ho conosciuto ‘a pizza chiena preparata con una pasta frolla leggermente dolce. In altre zone della Campania si utilizza la pasta di pane semplice o arricchita da strutto, e in altre zone ancora si utilizzano pasta brisè o pasta sfoglia. C’è chi il ripieno lo prepara senza ricotta, chi lascia formaggi e salumi a fette intere, insomma, un gran numero di possibilità. L’unico punto fermo per tutti sembra essere la presenza di uova, tante uova, nel ripieno.

Non è una pizza light per niente, è bella tosta sia nella struttura che nelle calorie. Ma si prepara solo a Pasqua, possiamo farlo questo peccato!

 

 

‘A pizza chiena

Ingredienti per uno stampo cm 22

Pasta frolla

  • 500 gr di farina 00
  • 150 gr di sugna o strutto
  • 2 uova grandi
  • 100 gr di zucchero
  • un cucchiaino di sale

Ripieno

  • 6 uova
  • 50 gr di pecorino romano grattugiato
  • 100 gr di ricotta (facoltativo)
  • 600 gr di salumi e formaggi misti (prosciutto crudo e cotto, salame, coppa, provolone dolce e piccante..)
  • sale e pepe

In più

  • sugna o strutto per ungere la teglia

Procedimento per il rustico di Pasqua

  1. Preparare la pasta frolla impastando insieme tutti gli ingredienti
  2. Avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigo per 30 minuti
  3. Intanto preparare il ripieno sbattendo 4 uova
  4. Aggiungere sale, pepe, pecorino e mescolare
  5. Aggiungere la ricotta e mescolare bene
  6. Aggiungere il misto di salumi e formaggi
  7. Stendere metà della pasta frolla e posizionarla nella teglia unta di sugna
  8. Versarci il ripieno e livellare
  9. Aggiungere sul ripieno due uova sbattute e livellare in modo che penetrino nel ripieno stesso
  10. Coprire con altra pasta frolla, livellare bene e bucare la superficie
  11. Infornare a 180° per circa 40 minuti
  12. Lasciare raffreddare prima di tagliare

pizza chiena

Nota

La pizza piena è più buona i giorni seguenti alla preparazione, pertanto si prepara almeno un giorno prima di consumarla.

Nota 2

Con la stessa pasta frolla si prepara anche la pizza piena dolce. Il ripieno è composto da crema pasticcera a cui si possono aggiungere scagliette di cioccolto fondente. La pizza piena dolce viene chiusa con le classiche strisce da crostata.

 

SEGUIMI ANCHE SU –> INSTAGRAM 

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Cestino di cioccolato con fragole e panna

Il cestino di cioccolato con fragole e panna è un modo diverso...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.