Friggitelli ripieni, tre cotture diverse per un risultato perfetto.

I friggitelli ripieni, per gli amanti di questa tipologia di peperoni, sono una portata davvero deliziosa.

Possono essere serviti sia come contorno, in quantità ridotta, sia come secondo piatto.

Ripieni in modo goloso, e soprattutto non fritti, saranno un piatto sano anche per i vostri bimbi.

Semplici da preparare, qui li propongo in versione formaggiosa, ma si possono farcire in millemila modi diversi.

Con un ripieno di carne diventano sicuramente più sostanziosi, ma così, diciamocelo, sono più golosi.

Una delle cose importanti del procedimento è il taglio dei peperoncini verdi.

Se si tagliano a metà, i peperoni tenderanno ad aprirsi totalmente in cottura. Pertanto, andranno tagliati in maniera che il ripieno non fuoriesca.

Se adorate i friggitelli (a Napoli peperoncini verdi), provate anche questo meraviglioso primo piatto: Calamarata con cozze e peperoncini verdi.

friggitelli ripieni

Friggitelli ripieni

Ingredienti per 12 peperoni

  • 12 friggitelli grandi
  • 350 gr di ricotta
  • 150 gr di mortadella
  • 150 gr di fontina
  • sale e pepe
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva (facoltativo)

Procedimento per i peperoni ripieni

  1. Lavare ed asciugare i friggitelli
  2. Tagliarne una striscia sottile per il verso della lunghezza e privarli dei semi
  3. Farcire (con una sac a poche o a mano) con il ripieno composto da ricotta condita con poco sale, un po’ di pepe, il prezzemolo e i dadini di mortadella e fontina

Cottura 1 IN PADELLA

  1. In una padella, aggiungere un filo di olio evo
  2. Adagiarci i peperoni e cuocere a fiamma bassissima, con coperchio, per circa 20 minuti
  3. Ultimare la cottura a fiamma leggermente più alta e senza coperchio

Cottura 2 IN FORNO

  1. Adagiare i peperoni in una teglia ricoperta di carta forno
  2. Cuocere a 180° ventilato, nel ripiano più basso del forno, per circa 30 minuti

Cottura 3 DISPOSITIVO GRILL

  1. Adagiare i peperoni in una teglia ricoperta di carta forno
  2. Cuocere in indiretta portanto il dispositivo a 200° per circa 40 minuti

peperoni ripieni

Servire i peperoni ripieni caldi e filanti, ma sono buonissimi anche freddi!!!

 

Seguimi anche su —> INSTAGRAM 

 

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Crostata crema e cioccolato

La crostata crema e cioccolato è un dolce sì molto calorico, ma...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.