Fettucelle con cozze, pomodorini gialli del Vesuvio, stracciata di mozzarella di bufala e limone.
Nemmeno scriverei altro, nemmeno scriverei la ricetta, è tutta nel titolo, ma una cosa ve la voglio dire.
Un piatto da URLO! Se siete amanti di questi ingredienti, vi assicuro che insieme fanno il botto. Un’esplosione di mare, addolcita leggermente dalla presenza dei nostri pomodorini gialli. L’acidità della stracciata di mozzarella di bufala, con quella della buccia di limone grattugiata al momento, danno un equilibrio al piatto che ho letteralmente adorato.
Un piatto semplice nella preparazione, forse l’unica noia è il passaggio di pulizia delle cozze, che comunque si aprono velocemente, ma per il resto, esecuzione semplice semplice.
Non aggiungo altro, ma vi consiglio vivamente di provarlo.
Fettuccelle con cozze, pomodorini del Vesuvio, stracciata di bufala e limone
Ingredienti per 3 persone
- 250 gr di fettuccelle o altra pasta lunga
- 1 kg di cozze
- 250 gr di pomodorini gialli
- 150 gr di stracciata di mozzarella di bufala
- buccia di limone grattugiata al momento
- olio extravergine di oliva
- aglio e prezzemolo
- poco sale per la pasta
Procedimento per le fettuccine con le cozze
- Pulire ed aprire le cozze in una capiente pentola
- Sgusciarle, filtrare l’acqua delle cozze e tenerla da parte
- In una capiente padella soffriggere l’aglio ed il prezzemolo ridotti in crema con un coltello o mandolina
- Aggiungere i pomodorini gialli tagliati a metà
- Quando i pomodorini stanno appassendo, aggiungere l’acqua delle cozze e lasciare stringere un po’ il sugo
- NON AGGIUNGERE SALE NEL SUGO. Assaggiare prima a fine cottura, le cozze potrebbero essere molto saporite e potrebbe non servire
- Cuocere la pasta in abbondante acqua poco salata
- Prelevare la pasta dalla pentola con una pinza per spaghetti con cottura molto al dente (se la cottura al dente è 10 minuti, togliere la pasta a 7 minuti)
- Versale la pasta in padella e continuare la cottura in padella, aggiungendo acqua di cottura se necessario
- Quando la pasta sarà cotta, aggiungere le cozze sgusciate
- Impiattare e terminare il piatto con una cucchiaiata abbondante di stracciata di bufala e buccia di limone grattugiata al momento
- Servire caldo
Prova anche l’amatriciana vesuviana
Seguimi anche su –> INSTAGRAM