Questa torta di ricotta e cioccolato è la versione cioccolatosa di questa meravigliosa torta di ricotta della mia carissima amica Claudia.
Che dire?? L’ho adorata anzi l’abbiamo adorata!
Impossibile smettere di mangiarla, è davvero speciale. Meno male che è una torta decisamente light. Non ci sono tantissimi grassi, non c’è burro nè olio e nemmeno c’è lievito.
Perfetta per la colazione, per la merenda, per un the, per un dopo pasto magari accompagnata da un ciuffetto di panna o una pallina di gelato.
Scioglievole al palato, ha una struttura che ricorda una crema ben compatta.
Si può aromatizzare in qualsiasi modo.
Aggiungendo ad esempio buccia di arancia e aroma di arancia si avrà il classico e goloso binomio arancia e cioccolato. Oppure si può aggiungere del rum, puro ribilanciando i liquidi, in aroma lasciando intatte le proporzioni. O ancora aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente per arricchirla di più.
Ce n’è per tutti i gusti insomma.
Vabbè, praticamente è finita direttamente nella top list dei dolci più facili e buoni del mondo!
Torta di ricotta e cioccolato
Ingredienti
- 500 gr di ricotta
- 200 gr di zucchero
- 2 tuorli
- 70 gr di cacao amaro
- 70 gr di amido di mais
- 200 ml di panna fresca
Procedimento per il dolce con ricotta e cioccolato
- Mescolare con un frullino la ricotta con lo zucchero ed i tuorli
- Aggiungere la panna alternata al cacao e all’amido di mais e continuare a mescolare
- Versare il composto in una teglia da cm 24 e livellare bene
- Cuocere a 180° per circa 50 minuti, fare comunque la prova stecchino prima di sfornarla
- Lasciare raffreddare benissimo prima di sformarla
- Decorare con zucchero a velo
SEGUIMI ANCHE SU –> INSTAGRAM
Se ami i dolci con la ricotta sbircia anche questi :
Ciambelline di pasta frolla con crema alla ricotta
Pasticciotto con crema cassata