La pasta al gratin è uno di quei piatti che non faccio spesso. L’adoro eh, ma poichè è davvero ricca e calorica preferisco concedermela una tantum ma come piace a me.
Zeppa di besciamella, un ripieno non generoso, molto più che generoso, calorica ma che fa godere insomma.
Questa è la mia ricetta base, poi vabbè ci son le varianti ancora più golose e sono sempre aggiunte alla ricetta che intendo come ricetta base.
Una cosa che non cambio mai però è la tipologia di pasta utilizzata. Ci sono varie tipologie di pasta che si possono utilizzare ovviamente, ma per me la regina della pasta al gratin è lei : la penna gigante!
Quello che mi fa impazzire di questa pasta è la punta gratinata, diventa così croccante che mi ha rubato il cuore (e la panza 😀 )
Comunque è una pasta al forno di semplice realizzazione, si fa in poco tempo e piace sempre a tutti.
Pasta al gratin
Ingredienti per 6 persone (porzioni abbondanti)
- 600 gr di penne lisce giganti (pennoni)
- besciamella (dose con 1 litro e mezzo di latte)
- 400 gr di macinato di carne misto o di sbriciolata di salsicce
- 300 gr di fiordilatte o provola a dadini (messo ad asciugare una notte in frigo)
- 200 gr di prosciutto cotto a dadini
- formaggio grattugiato
- pane grattugiato
- sale
- olio evo per la cottura della carne
Procedimento per la pasta al forno con besciamella
- Mentre l’acqua è sul fuoco, cuocere la carne in una padella con un filo di olio e salarla
- Cuocere la pasta e scolarla al dente
- Condire la pasta con abbondante besciamella e formaggio grattugiato
- In una teglia versare una parte della besciamella avanzata
- Versarci la metà della pasta condita
- Farcire con la carne, il fiordilatte, il prosciutto e del formaggio grattugiato
- Versarci su un’altra parte di besciamella e l’altra metà della pasta avanzata
- Coprire con tutta la besciamella, stendendola bene su tutta la superficie
- Cospargere di formaggio grattugiato e poi di pane grattugiato
- Cuocere in forno a 200° per circa 20 minuti o comunque fino a perfetta gratinatura
Se ami la pasta al forno prova anche la Pasta al forno furbissima
SEGUIMI ANCHE SU –> INSTAGRAM