Le polpette di acciughe sono, per gli amanti per tutti gli amanti delle acciughe sottolio, irresistibili!
Difficile smettere di mangiarle, una tira l’altra e per questo sono perfette, oltre come secondo piatto, per un antipasto o come accompagnamento per un aperitivo particolare.
Facili facili da preparare, qui ve le mostro appena fritte, ma vi assicuro che in un sughetto di pomodoro con l’aggiunta di olive nere, capperi e prezzemolo sono stratosferiche.
Pochi ingredienti per ottenere un secondo piatto gustosissimo ed ecnomico.
Alla fine sono polpette di pane aromatizzate, basta un barattolino di acciughe sottolio per dare tantissimo sapore.
Polpette di acciughe
Ingredienti per una ventina di pezzi
- la mollica di mezzo chilo di pane
- un barattolino di acciughe sottolio
- 2 uova medie
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- sale e pepe
- aglio e prezzemolo
- pane grattugiato
- olio di semi per friggere
Procedimento per le polpette di pesce
- Mettere in acqua la mollica di pane, quando sarà ben spugnata, strizzarla bene bene
- Sgocciolare le acciughe ed aggiungerle al pane
- Aggiungere le uova, il formaggio grattugiato, l’aglio, il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe
- Impastare bene, formare le polpette e rotolarle nel pane grattugiato
- Lasciarle in frigo per almeno un’ora
- Friggere le polpette in abbondante olio caldo
- Servire le polpette calde con una salsa di accompagnamento
Vi lascio altre polpette sfiziosissime da provare
SEGUIMI ANCHE SU –> INSTAGRAM