Paccheri con scorfano e lupini, il sapore del mare nel piatto!

I paccheri con scorfano e lupini, una botta di sapore e profumo di mare.

Vabbè inutile dire che amo i primi piatti di mare, li trovo insuperabili. Ogni forchettata mi fa sognare, mi fa stare bene, mi fa sentire a casa. Li trovo anche semplici e veloci da preparare, il più delle volte mentre è su l’acqua per la pasta, si riesce a preparare il condimento.

Questo è un piatto dalla semplice esecuzione, ma con piccoli accorgimenti che permettono di ottenere un risultato perfetto.

Ho scelto i lupini per il loro sapore più deciso, ma nulla vieta di optare per le vongole.

Un passaggio che ritengo fondamentale è la cottura dello scorfano, che va cotto intero dopo essere stato accuratamente pulito.

Per la pasta ho optato per dei mezzi maccheri rigati, li trovo perfetti per questo piatto.

paccheri con scorfano

Paccheri con scorfano e lupini

Ingredienti per 5 persone

  • 500 gr di paccheri
  • 1 scorfano
  • 500 gr di lupini
  • 500 gr di pomodorini
  • aglio
  • abbondante prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento per i paccheri con lo scorfano

  1. Con un coltello tritare finemente due spicchi di aglio e abbondante prezzemolo fino a renderli una crema
  2. In una padella  soffriggere i 3/4 della crema di aglio e prezzemolo in abbondante olio
  3. Cuocere lo scorfano ben pulito, a fimma lenta, rigirandolo una sola volta
  4. A parte aprire i lupini in padella con olio e la crema di aglio e prezzemolo
  5. Quando lo scorfano sarà cotto toglierlo dalla padella e aggiungere i pomodorini e quasi tutta l’acqua dei lupini
  6. Lasciare cuocere i pomodorini e aggiungere sale se necessario
  7. Mentre l’acqua per la pasta è sul fuoco, pulire benissimo lo scorfano prestando attenzione alle spine
  8. Scolare la pasta e versarla nella padella, aggiungere il resto dell’acqua dei lupini, lo scorfano e saltare il tutto
  9. Alla fine aggiungere i lupini
  10. Servire caldo

paccheri con scorfano e vongole

Un altro piatto di mare che io trovo strepitoso sono le orecchiette con patate e cozze 

 

Altre ricette golose le trovi su Instagram

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Canestrelli al limone. La ricetta classica con un profumo in più.

I canestrelli al limone sono una piccola variante profumata dei classici biscotti...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.