Premesso che le polpette di baccalà e cipolla sono buonissime anche semplicemente solo fritte, qui ho optato per servirle con un semplice sughetto di pomodoro giusto perchè adoro il sugo in cui ha soggiornato il baccalà 😀
Perfette in qualsiasi occasione, pranzo o cena, aperitivo se mignon, buffet, devo dire che piacciono sempre a tutti anche a chi non è amante del baccalà. In questo modo si smorza un po’ il sapore invadente di questa tipologia di pesce, ma il tutto resta goloso e saporito.
Queste polpette sono “lisce”, niente farcitura, niente aggiunta di altri ingredienti nell’impasto, ma nulla vieta di aggiungere al centro un pezzetto di scamorza per ottenere un cuore filante o aggiungere uvetta e pinoli nell’impasto per dare un tocco in più.
Polpette di baccalà e cipolle al sugo
Ingredienti per circa 20 polpette
- 500 gr di baccalà pronto per l’uso
- 350 gr di mollica di pane
- una cipolla
- 1 uovo
- pane grattugiato
- vino bianco
- olio per friggere
- olio extravergine di oliva
- uno spicchio di aglio
- prezzemolo
- una bottiglia di passata di pomodoro
- sale e pepe
Procedimento per le polpette di pesce
- Cuocere le cipolle, non devono essere stracotte, ma solo ben appassite (io le taglio a metà, le metto in un contenitore chiuso e le cuocio in microonde alla massima potenza per 4 minuti)
- Scottare in acqua bollente il baccalà per 5 minuti. Lasciarlo intiepidire e togliere pelle e spine
- Spugnare la mollica di pane in metà acqua e metà vino bianco e strizzarla bene
- In una ciotola unire la mollica di pane, il baccalà, un pizzico di sale, l’uovo, il prezzemolo tritato, la cipolla a pezzettini ed impastare bene il tutto
- Formare le polpette, rotolarle nel pane grattugiato e friggerle
- Intanto preparare il sugo di pomodoro semplicemente soffriggendo in olio extravergine di oliva aglio e prezzemolo, precedentemente ridotti in crema con un coltello o una mandolina
- Aggiungere la passata di pomodoro, un po’ di sale, un po’ di acqua e lasciare cuocere
- Quasi a fine cottura del sugo, aggiungere le polpette di baccalà
- Lasciarle insaporire nel sugo qualche minuto e servirle calde
Altre ricette imperdibili con il baccalà sono :
Tacos con baccalà e coleslaw e baccalà alla vicentina