Il riso al sugo, quante volte lo prepariamo per pranzo o per cena? Tantissime, bastano un po’ di sugo di pomodoro e del riso per avere un bel piatto caldo che piace sempre a tutti.
I sapori semplici son quelli che ci piacciono di più è vero, ma rompere la monotonia, dare una sferzata di sapore, una consistenza diversa, a volte ti svolta anche un piatto così semplice.
Il sapore diverso e la consistenza cremosa, fanno diventare il riso al sugo un piatto diverso che può tranquillamente, non sostituire il classico riso che serviamo, ma diventare un piatto in più da inserire nel nostro menù quotidiano e arricchirlo rendendolo così sempre originale e non ripetitivo.
Ho avuto la fortuna di avere una mamma che mi ha insegnato a non cucinare sempre le stesse cose. Lei se ne inventava di ogni, pur di non proporre lo stesso piatto due volte in un mese. Un genio in cucina la mia mamma, brava brava nella cucina tradizionale, non ricordo mai di aver mangiato un riso al sugo uguale nel giro dello stesso mese. La passione, questa è la vera passione per la cucina, non potevo venir fuori diversamente.
Riso al sugo con una marcia in più
Ingredienti per 4/5 persone
- 500 gr di riso ribe
- 1 bottiglia di pomodoro passato
- 80 gr di formaggio cremoso
- olio extravergine di oliva
- uno spicchio di aglio
- un ciuffo di prezzemolo
- sale e pepe
- formaggio grattugiato
Procedimento per il riso cremoso
- Tritare finemente lo spicchio di aglio con il prezzemolo fino a formare una crema
- Soffriggere la crema nell’olio extravergine di oliva e versare il pomodoro passato
- Aggiungere un bicchiere di acqua, salare e lasciare cuocere a fiamma bassa con coperchio
- Lessare il riso in abbondante acqua salata, scolarlo e versarlo in pentola
- Aggiungere il sugo di pomodoro, il formaggio cremoso, il formaggio grattugiato e mantecare
- Impiattare e completare il piatto con pepe e prezzemolo tritato
Se ami il riso prova anche il risotto alla gricia e il riso venere alla frutta