Le ciambelline al vino! che buone che sono! Le ho sempre adorate, le trovo perfette in qualsiasi momento del giorno. Possono essere consumate a colazione oppure a merenda, ma possono essere servite anche come dolcetto dopo pasto, accompagnate da un buon bicchierino di liquore dolce. Queste ciambelline sono croccanti, ma non troppo. Sono dei biscotti leggermente più morbidi all’interno praticamente. Una ricetta di una semplicità unica, pochissimi ingredienti, uniti insieme in maniera molto veloce ed è anche una ricetta vegana. Una ricetta senza uova, senza latte e senza burro, ma golosissima. Il vino bianco conferisce un sapore molto particolare e può essere sostituito anche dal vino rosso o del buon Marsala. Queste ciambelline possono essere anche preparate in diverse forme, tipo dei semplici bastoncini oppure delle simpatiche treccine o a forma dei classici biscotti rotondi.
Ciambelline al vino frizzante
Ingredienti per circa 30 ciambelline
- 300 gr di farina 00
- 120 gr di zucchero semolato
- 100 gr di vino bianco frizzante o secco (io ho utilizzato dello spumante dolce)
- 100 gr di olio di semi di girasole
- mezza bustina di lievito in polvere per dolci
- zucchero semolato q.b. per glassare i biscotti
Procedimento per i biscotti al vino bianco
- In una ciotola mescolare lo zucchero, la farina ed il lievito per dolci.
- Aggiungere il vino frizzante (oppure semplice vino bianco), l’olio di semi di girasole e mescolare con una forchetta.
- Versare il composto su un piano infarinato ed impastare velocemente fino a formare un panetto morbido e liscio.
- Coprire il panetto e lasciarlo riposare per qualche minuto. Intanto accendere il forno, statico, a 170°.
- Dividere l’impasto in pezzi più o meno uguali, formare dei cordoncini con ciascun pezzo e formare poi le ciambelline.
- Rotolare ogni ciambellina nello zucchero semolato da entrami i lati.
- Posizionare le ciambelline su una leccarda ricoperta di carta forno e cuocere per circa 15 minuti.
- Lasciare raffreddare i biscotti prima di servirli.
Prova anche i biscotti inzupposi! E’ un vero piacere tuffarli nel latte 😉
Squisiti e semplici da preparare… mi sa che proverò presto la tua ricetta! Baci.. ^_^
Grazie!