La quiche di cipolle è la torta salata che preferisco in assoluto. L’adoro, adoro le cipolle, mi piacciono tantissimo e danno tantissimo sapore ai piatti. Questa è la versione che io chiamo basic, semplice, senza aggiunta di formaggi e salumi, tanto è buona anche così. Certo che con l’aggiunta di formaggi a dadini e pancetta a cubetti questa torta salata diventa meravigliosa. Ci vuol poco a far piatti gustosi e qui hai proprio un poca spesa tanta resa.
Ho una grande passione per le torte salate in generale. Sono sempre semplici da preparare, veloci e ti salvano cene e visite improvvisate. Quando tutto manca questi ingredienti bene o male li hai sempre in casa. Poche mosse e la quiche è fatta!
Quiche di cipolle semplicissima
Ingredienti per una teglia 24
- 1 rotolo di pasta brisè*
- 1 kg di cipolle
- 3 uova
- 1 panna da cucina
- formaggio grattugiato
- sale e pepe
- olio evo
Procedimento per la torta rustica di cipolle
Affetta le cipolle e cuocile in una padella con un po’ di olio.
Aggiungi un po’ di acqua per completare la cottura, l’acqua dovrà asciugarsi completamente.
Sala le cipolle a fine cottura e lascia raffreddare.
Sbatti le uova con il sale ed il pepe, aggiungi il formaggio grattugiato e la panna e mescola bene.
Infine aggiungi le cipolle cotte.
Ricopri la teglia con la pasta brisè, lasciandola sulla carta forno.
Versa il composto di panna, uova e cipolle nella pasta brisè e cuoci a 180° con forno ventilato per circa 40 minuti.
Lascia riposare la quiche almeno un po’. La puoi servire sia tiepida che fredda, ma fredda è molto più buona!
Note
S vuoi preparare tu la pasta brisè prova la mia ricetta facilissima : pasta brisè
Se ami le quiche prova anche la quiche di zucchine e salmone
Se invece ti piaccciono da matti i dolci, non puoi non provare la quinche dolce con mele e amarene
Ancora ti invito a provare quest’altra versione della torta salata alle cipolle da sballo!