La torta di mele caramellate senza forno è proprio una furbata!! Velocissima e semplicissima da preparare, si cuoce in padella, in solo 15 minuti. Il profumo di mele e cannella che inonderà la vostra cucina è fantastico. Utilizzate il fornello più piccolo, la torta ha bisogno di poco calore anche se cuoce velocemente 😉
Torta di mele caramellate senza forno
Ingredienti per una padella dal diametro di cm 22
- 3 mele
- 3 cucchiai colmi di zucchero di canna
- 3 cucchiai di rum
- 1/2 bustina di cannella in polvere
- il succo di un limone
- 1 cucchiaio di acqua
Per la pastella
- 3 uova
- 120 gr di zucchero
- 50 gr di olio di girasole
- 50 gr di acqua
- 150 gr di farina
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Pelare con un pelapatate le mele, tagliarle a pezzetti ed aggiungere il succo di un limone spremuto e la cannella in polvere.
In una padella mettere i tre cucchiai di zucchero di canna con un cucchiaio di acqua (1) e, quando lo zucchero inizierà a bollire (2), aggiungere le mele condite con limone e cannella (3).
Quando le mele inizieranno a scurire e cuocersi, sfumare con il rum.
Intanto preparare la pastella mescolando con una frusta a mano, le uova con lo zucchero. Aggiungere l’olio e l’acqua ed infine la farina con il lievito. Mescolare benissimo fino ad ottenere una pastella liscia liscia.
Quando le mele si saranno completamente cotte (4), abbassare la fiamma al minimo e versare la pastella nella padella, coprendo accuratamente tutte le mele (5).
Coprire con un coperchio e lasciare cuocere per 15 minuti (6). Alzare il coperchio e provare con uno stuzzicadenti se l’interno risulta asciutto (7-8).
Se l’interno è asciutto, spegnere il fioco, smuovere la padella sbattendola anche un po’ su di un piano, e rigirare la torta su un piatto da portata.
Se qualche pezzetto di mela restasse attaccato alla padella, nessun problema. Prelevarlo ed inserirlo negli incavi che si sono formati in cottura.
Lasciare raffreddare bene prima di servire.
Qui un’altra torta di mele fantastica.
dici bene è una furbata ,la voglio fare, ti faccio sapere, intanto vado in giro nel tuo blog, che mi piace tanto per cui ti seguo, alla prossima
Ciao Paola, grazie!!