La focaccia olive e cipolle è diventata una delle mie focacce preferite. L’ho scoperta sul blog Cucinare chiacchierando, quando l’ho vista me n’è venuta subito una gran voglia. Dovevo assolutamente provarla! Nasce con lievito madre, ma ho optato per un impasto diretto con lievito di birra, più veloce e più comodo per le mie necessità. Anche la farina utilizzata è diversa, non sono solita utilizzare la semola per gli impasti, quindi ho optato per una farina 0 per pizza. Il gusto è decisamente strong, una botta di sapore, una focaccia con carattere insomma. Per renderla ancora più saporita, se ti piacciono, puoi aggiungere delle acciughe sottolio.
Focaccia olive e cipolle
Ingredienti
- 500 gr di farina per pizza
- 350 gr circa di acqua (dipende dall’assorbimento della farina)
- 2 cucchiaini colmi di sale
- 5 gr di lievito di birra
- olive nere
- 3 cipolle
- formaggio grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
- acciughe sottolio (facoltativo)
Procedimento per la focaccia con cipolle
- Sciogli il lievito in poca acqua e versalo nella planetaria con la farina e 300 gr di acqua.
- Inizia ad impastare fino a quando l’impasto si compatta sul gancio e non è più di consistenza troppo morbida.
- Aggiungi poco per volta la restante acqua, aspettando di far incordare nuovamente l’impasto prima di aggiungerne altra, ed infine aggiungi il sale.
- Metti l’impasto a lievitare in un contenitore chiuso o sigillato da pellicola. L’importante è non fargli prendere aria.
- Quando l’impasto sarà ben lievitato, dividilo in più pezzi, forma dei panetti e lasciali raddoppiare coperti da un canovaccio.
- Stendi ogni panetto delicatamente con le mani, condisci con olive nere denocciolate, fettine cipolla, sale, pepe, olio extravergine di oliva e abbondante formaggio grattugiato.
- Inforna alla massima temperatura per circa 7 minuti, ma controlla la prima cottura, potrebbe volerci di meno o di più a secondo del forno utilizzato!
Acquisti utili per questa ricetta