Testaroli al pesto genovese, da provare almeno una volta nella vita!

I Testaroli al pesto genovese sono un’esperienza da provare assolutamente almeno una volta nella vita. Se come me amate il pesto, non potete non assaggiarli! Ho una grandissima fortuna nella mia vita, ho conosciuto una persona importantissima sul Forum di Cookaround, una persona speciale. Una vera amica, una persona su cui so di poter contare in ogni momento della mia vita. Lei è Claudia, blogger di Zampine in cucina, a cui voglio un mondo di bene. Fortuna chiama fortuna..la mia amica è anche genovese!!!! Cosa non mi ha fatto assaggiare quando son stata da lei???!!!!! Di tutto! Il suo pesto genovese, non lo dico perchè annebbiata dall’affetto, è il migliore mai mangiato in vita mia. Lo adoro! Mi ha insegnato lei a farlo correttamente e mi ha insegnato lei a mangiarlo con i testaroli! I testaroli sono una pasta composta da un misto di farine e cotta ancora oggi su testo. Si acquista in confezioni singole (ogni testarolo è enorme!), ma per chi non ha la fortuna di trovarlo, la mia amica Isabella del blog Cucinare chiacchierando, ha una ricetta fantastica per prepararli. Ovviamente non avendo lei un testo, si è adoperata in modo tale da ottenere il risultato più reale possibile per riprodurre in maniera perfetta i testaroli in casa. Solo lei poteva! E’ una donna dalla pazienza infinita e questo suo pregio la porta a provare e riprovare ricette fino a quando non diventano perfette.

pesto genovese

Testaroli al pesto genovese

Ingredienti per I Testaroli al pesto genovese

Testaroli per 2 persone

  • 100 gr di farina di farro
  • 100 gr di farina integrale
  • 200 gr di farina 00
  • sale
  • acqua q.b. per ottenere una pastella morbida

Nel blog Cucinare chiacchierando trovate il procedimento dei testaroli 

pesto genovese

Pesto genovese 

  • 5 mazzetti di basilico fresco a foglia piccola
  • 50 gr di pinoli
  • 1 spicchio piccolo di aglio
  • 20 gr di pecorino sardo
  • 60 gr di Parmigiano Reggiano
  • 100 gr di olio extravergine di oliva
  • un po’ di sale

Il procedimento per il Pesto genovese lo trovate sul blog Zampine in cucina 

testaroli al pesto

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Colazione da…

Colazione da Tiffany?? No!!! Colazione da mamma! Questa è la colazione della...
Read More

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.