Le Maddalene sono un piccolo dolcetto di pasta morbida, dolce e profumata. Personalmente le adoro e mio figlio le adora più di me. Era da tanto che volevo provarle, ma non riuscivo mai ad acquistare lo stampo fino a quando mi è arrivato in regalo! Sapevo già che ricetta provare, quella della mia adorata Chiara che le prepara in tantissimi modi diversi. Ho scelto la ricetta base a cui ho solo modificato leggermente gli aromi. Che dire??? Uno spettacolooooo! Le hanno adorate tutti e più di tutti ovviamente mio figlio 😉
Qui trovate la ricetta originale di Chiara, qui la versione al cioccolato e qui la versione agli agrumi di Sicilia.
Le Maddalene
Ingredienti per 36 Maddalene
- 240 gr di farina 00
- 4 uova medie
- 140 gr di miele
- 60 gr di zucchero
- 200 gr di burro
- 1/2 bustina di lievito per dolci Paneangeli
- 1 bacca di vaniglia Panenageli
- 1 fialetta aroma mandorla Paneangeli
- un pizzico di sale
- burro e farina per ungere lo stampo se non è in silicone
Setacciare la farina con il lievito.
Sbattere le uova con lo zucchero ed il sale con una frusta a mano ed intanto sciogliere il burro con il miele a bagnomaria oppure al microonde.
Aggiungere alle uova il burro fuso con il miele prestando attenzione che non sia troppo caldo.
Amalgamare benissimo ed aggiungere la farina setacciata con il lievito.
Aggiungere i semini di una bacca di vaniglia e l’aroma di mandorla. Mescolare bene con la frusta ed aggiungere il resto del burro fuso con il miele.
La pastella è pronta ma necessita di qualche ora di riposo in frigorifero.
Imburrare ed infarinare lo stampo delle Maddalene se non avete quello di silicone (io ho usato lo staccante per dolci).
Versare il composto nelle forme aiutandosi con due cucchiai, il composto non deve superare i 3/4 della forma (in forno cresceranno molto).
Cuocere a 180° statico per circa 8 minuti ( controllare la cottura con uno stuzzicadenti).
Quando le Maddalene saranno cotte, tirarle subito fuori dallo stampo e lasciarle raffreddare prima di servire.