L’Oreo Tiramisù è un fintissimo tiramisù, ma l’ho chiamato così per la presenza dei savoiardi e la composizione in teglia. Velocissimo da preparare, 20 minuti nemmeno per la preparazione, è un dolce perfetto in qualsiasi occasione. E’ un dolce che si può servire dopo un pasto, si può mangiarlo per la merenda ma anche per la colazione volendo perchè non ha alcool. I bambini lo adorano, ma anche ai grandi è piaciuto tantissimo. Ho preferito creare una base con i savoiardi anzichè utilizzarli come per il classico tiramisù per dare un colore più scuro alla base. Come crema base ho utilizzato il classico frosting all’italiana che adoro. Ho semplicemente aggiunto gli oreo, un po’ di zucchero a velo in più per eliminare l’acidulo del formaggio cremoso e via. Qui ho preparato un’ unica teglia, ma volendo si può optare per delle monoporzioni. Ciò che mi è piaciuto di questo dolce, oltre alla semplicità e velocità di esecuzione, è che dura anche parecchi giorni in frigorifero purchè si copra con pellicola (così la panna in superficie non si secca). Quindi è anche comodissimo proprio perchè lo si può preparare anche un due o tre giorni prima di servirlo.
Oreo Tiramisù
Cosa preparare
- Crema Oreo
- Montare la panna
- Preparare la base veloce
Ingredienti
- 2 pacchetti di savoiardi Matilde Vicenzi
- 4 cucchiai di Nutella
- 1 bicchierino di latte
- 80 gr di philadelphia
- 300 ml di panna vegetale zuccherata
- 60 gr di zucchero a velo
- 1 fialetta di aroma vaniglia Paneangeli
- 1 pacchetti di Oreo
- cacao amaro per decorare
Preparare la crema Oreo : Montare insieme 200 ml di panna, il philadelphia, lo zucchero a velo e l’aroma vaniglia. Quando la crema sarà montata, aggiungere un pacchetto di Oreo, precedentemente sbriciolati (iop ho usato un mixer).
Montare il resto della panna (100 ml) a parte.
Preparare la base impastando, con un frullino con i ganci o nella planetaria con la foglia, i savoiardi con la nutella ed il latte.
Mettere l’impasto in una pirofila, pressandolo bene in modo che ricopra tutta la base e parte delle pareti, creando una sorta di contenitore.
Aggiungere la crema Oreo e livellare bene.
Infine decorare con ciuffetti di panna montata e del cacao amaro.
Lasciare riposare in frigorifero per almeno tre ore prima di servire.