Dolci di Carnevale, tantissime ricette golosissime e semplici da preparare!

I dolci di Carnevale!!! Quanti ce ne sono??? Taaaaanti e tutti golosissimi, la maggior parte fritti, che siano chiacchiere semplici o ravioli farciti, castagnole fritte, castagnole al forno, frittelle, graffette e chi più ne ha più ne metta, beh son troppo buoni! Sono golosissima, ma quando si parla di dolci fritti lo sono ancor di più. Le castagnole in particolare, calde calde, liquorose e magari farcite con crema pasticcera, mi fanno letteralmente impazzire. E vogliamo parlare del sanguinaccio? C’è crema al cioccolato più buona del sanguinaccio?? Per me no! Ovviamente parlo di una crema al doppio cioccolato, quella che preparava mio nonno pasticciere che già allora non utilizzava il sangue. Mi piace da matti pucciarci le chiacchiere dentro, ma anche i classici savoiardi sono golosissimi se pucciati in questa crema. Voi che dolce preferite?? Quale farete per festeggiare golosamente questo Carnevale?

Dolci di Carnevale

Clicca sulla foto per andare alla ricetta

Chiacchiere

Le chiacchiere o frappe o cenci che dir si voglia, un impasto povero, ma profumato che tirato sottile sottile ci regala degli stracci di pasta da friggere. Esistono tantissime versioni, tantissime ricette di questo dolce fritto carnevalesco. Qui vi propongo due ricette, una ricetta è più classica, un’altra è una di quelle ricette furbissime che con soli due ingredienti vi stupirà!

ravioli4

Chiacchiere furbissime! Tante chiacchiere buonissime con soli due ingredienti

chiacchiere1

I ravioli dolci

Quanto golosi sono i ravioli dolci??? Hanno un impasto molto simile a quello delle chiacchiere, ma sono golosamente farciti con confetture, marmellate, crema, ricotta o la semplice nutella. I ravioli, diciamocelo, sono molto più per noi golosi!

ravioli3

ravioli2

Castagnole fritte con ricotta

Eccoleeeeeeee! Le mie preferite!! Le palline dolci fritte rotolate nello zucchero! Adoro le castagnole in tutti i modi, che siano fritte, al forno, con ricotta nell’impasto, con o senza liquore, farcite o non farcite. Per me non è carnevale senza le castagnole!

castagnole

Castagnole al forno liquorose

Spiedini golosi di Carnevale

10

 

Sanguinaccio

E poi c’è lui, il re del Carnevale. 3000 calorie a cucchiaino, ma il Carnevale viene u a sola volta all’anno, non si può non prepararlo!

sanguinaccio

Gnocchi fritti 

Questi ce li ho infilati io in un Carnevale.. l’idea di friggere gli gnocchi, rotolarli nello zucchero e condirli con la nutella mi stuzzicava. E bene ho fatto! Sono buonissimiiiiiiiiiii!

dolci di carnevale

Ciambelle al forno farcite

Solitamente le ciambelle carnevalesche si friggono, ma anche al forno hanno il suo perchè 😉

6

Graffette

Non sono Carnevalesche carnevalesche, ma sono così festose che le graffette ci stanno sempre benissimo.

3

Rainbow cake per un Carnevale coloratissimo!

Se poi volete stupire con effetti speciali e magari far ricordare questo Carnevale ai vostri bambini, puntate sulla torta più colorata che ci sia.

blog44-994x1024

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Crostatine di patate formaggio e noci. Un piatto sciuè sciuè perfetto!

Le crostatine di patate formaggio e noci sono un piccollo assaggio stuzzicante...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.