I cantucci datteri e cioccolato sono i miei biscotti preferiti ed anche quelli della mia mamma! Perfetti per riciclare i datteri non consumati nel periodo natalizio, li amo particolarmente perchè adoro la cannella. La cannella non è per niente invadente, una ricetta bilanciatissima, del resto la ricetta originale è di Ernst Knam, ma io l’ho conosciuta anni fa sul forum di Cookaround . Questi biscotti li faccio spessissimo soprattutto nel periodo natalizio quando li trasformo in golosi regalini. Sono perfetti per accompagnare un the oppure una cioccolata calda. Sono diversi dai cantucci classici, hanno una struttura molto più soft. In realtà la ricetta originale prevede una doppia cottura che io non faccio. Preferisco farli cuocere una sola volta in modo da tenerli croccanti fuori e leggermente morbidi dentro. Della ricetta originale ho variato la cottura ed il quantitativo di cioccolato, ne metto giusto un pochetto in più. La ricetta prevede scaglie di cioccolato fondente ed effettivamente è la miglior cosa, ma mi è capitato qualche volta di utilizzare le gocce di cioccolato e sono venuti comunque buonissimi. Certo la scaglietta fondente è più sfiziosa, crocca di più, ma per comodità le gocce vanno benissimo. Questi biscotti sono velocissimi da preparare. Con una dose poi ne vengono tanti tanti 😉
Cantucci datteri e cioccolato
Ingredienti
- 2 uova grandi
- 230 gr di zucchero
- 300 gr di farina 00
- 100 gr di datteri snocciolati
- 100 gr di cioccolato fondente o gocce di cioccolato
- 1 cucchiaino abbondante di cannella
- 30 ml latte
- 1 cucchiaino raso di ammoniaca per dolci
- 1 cucchiaino di lievito
- un po’ di zucchero a velo
Procedimento
Montare benissimo le uova con lo zucchero. Intanto setacciare la farina con il lievito e la cannella e sciogliere l’ammoniaca nel latte. Quando le uova saranno montate, aggiungere la farina setacciata con lievito e cannella a mano, delicatamente aiutandosi con il latte.
Quando l’impasto sarà pronto, versare dello zucchero a velo su di un piano. Dividere l’impasto in 4 parti e con ogni parte formare un salamino passandolo nello zucchero a velo. L’impasto è molto appiccicoso, deve essere così. Lo zucchero a velo vi aiuterà a formare i salamini.
Adagiare i 4 salamini sulla leccarda ricoperta di carta forno in forno e cuocere a 180° per circa 20 minuti.
Tirare fuori dal forno e lasciare intiepidire, dopodichè tagliare ogni salamino in due parti verticali e poi in tante parti orizzontali per formare i classici cantucci.
Se li volete morbidi, lasciateli raffreddare all’aria, se li volete più croccanti, potete rimetterli nel forno caldo, ma spento, per biscottarli.
Quanto mi piacciono i cantucci!! Che versione strepitosa ci hai regalato! 🙂 Complimenti, è veramente gustosa! Bacioni!
Ciao Ely! Grazie!! In realtà il regalo ce lo ha fatto Knam ehehehhh 😉 Io li adoroooooooooooooooooooo! Sono strepitosi!!