Questa sfogliata Biancaneve è una torta salata perfetta in ogni occasione. Semplicissima e velocissima da preparare, può essere servita nei buffet, come antipasto o ancora essere una cena sfiziosa. La ricetta originale è di Diana del forum di Cookaround, l’ho leggermente modificata per un mio gusto personale. A noi è piaciuta moltissimo! Veramente veloce veloce e dal gusto intenso e accattivante. Adoro le torte salate, soprattutto quelle con la pasta sfoglia. Sono semplici da fare, veloci e mi permettono di salvare molte cene quando ho pochissimo tempo. Poi nei buffet vanno sempre a ruba, sono le prime cose a scomparire sul tavolo 😀 Questa torta salata può essere preparata in monoporzione ed essere servita come antipasto. Perfetta anche per queste feste natalizie, è un’idea da prendere in considerazione. Un’altra variante di questa torta salata è la versione con il pesto. Basta aggiungere un cucchiaio di pesto alla farcitura e diventa un’altra torta salata.
Ingredienti per la Sfogliata Biancaneve
- 1 rotolo di pasta sfoglia fresca
- 300 gr di ricotta fresca fatta colare per una notte
- 200 ml di panna da cucina
- 3 uova
- 3 cucchiai di formaggio grattugiato
- qualche pomodorino ciliegino
- sale e pepe
Procedimento per la Sfogliata Biancaneve
Sbattere le uova con sale e pepe, aggiungere la panna da cucina e mescolare bene. Aggiungere prima il formaggio grattugiato, mescolare per far amalgamare bene ed infine aggiungere la ricotta.
Srotolare la pasta sfoglia, lasciandola nella su carta forno, in una teglia che permetta di avere i bordi un po’ alti.
Versare il composto di ricotta all’interno della pasta sfoglia e decorare la superficie con qualche pomodorino ciliegino, facendo entrare un po’ nel composto stesso.
Cuocere a 180° in forno ventilato per circa 30 minuti o comunque fino a quando l’interno si sarà ben asciugato.
Lasciare raffreddare la sfogliata Biancanve prima di servirla.