Ohhhh il sartù di riso bianco!!! Ma quanto è buono???? Personalmente lo preferisco a quello classico con il sugo. Anche se può sembrare meno saporito per l’assenza di sugo vi assicuro che non è affatto così. Il trucchetto di cuocere il riso nei piselli e le uova sbattute per amalgamare il tutto, lo rendono pari di gusto al sartù classico.
Ingredienti per il Sartù di riso bianco
Per 12 porzioni
- 1 kg di riso ribe
- 750 gr di piselli surgelati
- 500 gr di macinato di manzo
- 500 gr di provola o fiordilatte
- 3 uova + 5 uova sode
- 1/2 cipolla
- olio evo
- una noce di burro
- pane grattugiato
- formaggio grattugiato
- sale
Procedimento per il Sartù di riso bianco
Per prima cosa preparare i piselli in cui sarà cotto il riso. Soffriggere la cipolla tagliata a pezzettini nell’olio e nel burro, quando sarà imbiondita aggiungere i piselli, abbondante acqua e del sale.
Mentre cuociono i piselli, cuocere il macinato di manzo in padella con un filo di olio e salare.
Quando i piselli saranno cotti, aggiungere il riso e lasciar cuocere mescolando di tanto in tanto. Se dovesse asciugarsi troppo, aggiungere dell’acqua e regolarsi con il sale.
Intanto tagliare le uova sode e la provola a pezzettini e sbattere le tre uova con un po’ di sale e del formaggio grattugiato.
Quando il riso sarà pronto, aggiungere le uova sbattute e mescolare bene.
Ungere una teglia con dell’olio e ricoprirla di pane grattugiato.
Versare metà del riso nella teglia e sopra condire con carne macinata, uova sode a pezzi e provola a dadini.
Ricoprire con il resto del riso, cospargere di pane grattugiato e cuocer ein forno a 180° per circa 40 minuti.
Spegnere il forno e lasciare asciugare il riso per circa 20 minuti.
Questo sartù va servito caldo, ma è buonissimo anche freddo.
Qui invece trovate il sartù di riso classico.
kilo di riso piu tutti gli ingredienti…… ma uanti siete in famigliaaaaaaaaaa
consiglio…. dosi molto piu piccole grazie
Eravamo in 12!!!:D Ovviamente sono avanzate due porzioni abbondanti, ma servivano per i ritardatari ahahahahh
Buonooooooooooooooo!
Grazieeeeeeeeeeeee!!
mi piace l’idea del riso cotto con i piselli……brava, DOMENICA LO FACCIO
Grazie!