Il pasticciotto con crema cassata e amarene è una sorta di fusione tra Puglia e Sicilia. Due regioni che adoro! Entrambe le adoro per la loro bellezza, in più adoro la Sicilia in particola modo per la sua cucina 😀 Si mangia divinamente! Lo street food siciliano è il massimo della goduria nel suo genere e sembra nato proprio per me che amo particolarmente il cibo da strada. Purtroppo o per fortuna ci sono stata sola una volta in Sicilia. Il per fortuna è dovuto al fatto che : 7 chili in 7 giorni (ovviamente a prendere e non a perdere) è stato il film che ho girato in quella settimana sicula 😀 Tornando al pasticciotto siciliano, beh che dire, mi è piaciuto tantissimo. Ho utilizzato una classica pasta frolla aromatizzata semplicemente alla vaniglia che non ho però inserito nella crema proprio per non caricare troppo i sapori. Pasticcioto molto saporito ma delicato.
Ingredienti per il Pasticciotto con crema cassata
- 600 gr circa di pasta frolla
- 500 gr di ricotta
- 300 gr di zucchero
- 100 gr di gocce di cioccolato
- 1 tappino di liquore Strega
- 4 cucchiai di confettura di amarene
Procedimento per il Pasticciotto con crema cassata
Setacciare la ricotta fatta precedentemente scolare per una notte intera. Aggiungere lo zucchero e il liquore Strega. Mescolare benissimo e, quando la crema sarà ben amalgamata e lo zucchero si sarà sciolto, aggiungere le gocce di cioccolato.
Dividere la pasta frolla; il pezzo che servirà per la base dovrà essere leggermente più grande. Stendere il pezzo più grande di pasta frolla e metterlo nella teglia per crostate leggermente imburrata.
Sulla pasta frolla spalmare la confettura di amarene e colare la crema di ricotta sulla confettura. Stendere benissimo la crema, in modo che non ci siano avvallamenti.
Stendere l’altro pezzo di pasta frolla e ricoprire la crostata, facendo uscire l’aria e richiudendo bene i bordi.
Cuocere in forno ventilato a 175° per circa 40 minuti.
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente benissimo prima di sformare.
La crostata può essere conservata a temperatura ambiente, ma servita fredda di frigo è molto più buona!