Peperoni al gratin

I peperoni al gratin, un contorno eccezionale, leggero e gustosissimo. Questo è  il modo in cui preferisco mangiare i peperoni, li adoro!!! Sono golosi preparati in questo modo e nello stesso tempo restano leggeri appunto. Cuocere due volte il peperone e privarlo della pelle, li rende anche molto digeribili. Solitamente i peperoni al gratin si preparano in padella, ma io preferisco di gran lunga mettere tutto in forno. Meno grassi, più leggerezza e sapore strepitoso. Adoro poi la panatura che assorbe tutto il gusto del peperone, dell’aglio e delle olive che non possono mancare, anzi meglio abbondare! Il peperone è un ortaggio meraviglioso ed è ricco di vitamina C anche più degli agrumi.

La notevole presenza di vitamina C, di cui il peperone è più ricco anche rispetto agli agrumi (se lasciato crudo), ne fa un prodotto con caratteristiche salutari di vario tipo, in primo luogo antiossidanti: in effetti il peperone è la bacca che contiene, rispetto al peso, più vitamina C. Ma è molto rilevante anche la presenza di betacarotene, soprattutto nei peperoni rossi; e il frutto contiene anche varie vitamine del gruppo B. Oltre alle vitamine, sono presenti molti sali minerali, principalmente potassio, ma anche ferro, magnesio, calcio.

www.benessere.com

peperoni al gratin 2

Ingredienti per i Peperoni al gratin

  • 1 kg di peperoni per arrostire
  • 150 gr di olive nere
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 1 spicchio di aglio
  • pane grattugiato
  • olio evo
  • sale

Procedimento per i Peperoni al gratin

Arrostire i peperoni come si preferisce, sul fuoco o in forno, e spellarli.

Sfilettare i peperoni e metterli in teglia.

Condire con olio, sale, olive nere e capperi e mescolare tutto.

Allargare i peperoni nella teglia, cospargere di pane grattugiato ed infornare a 180° per circa 30 minuti.

peperoni al gratin

I peperoni al gratin possono essere serviti sia caldi che freddi.

Print Friendly, PDF & Email
Tags from the story
, ,
More from sciuesciue

Cantucci datteri e cioccolato

I cantucci datteri e cioccolato sono i miei biscotti preferiti ed anche...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.