Ciambella provolone e ketchup

La ciambella provolone e ketchup è simpaticissima e stuzzicante. Perfetta come antipasto o sfizio, si presta benissimo anche in un buffet. Golosa, carica di sapore, piace a tutti, grandi e piccini. Può essere una cena sfiziosa e nel caso la si può accompagnare con una semplice insalata verde magari condita con un po’ di aceto che esalta il sapore del ketchup.

Il ketchup che ho utilizzato è della Pomì, ed è una spruzzata di gusto!!! E’ buono, fresco e speziato come piace a me. Perfetto per accompagnare le patatine fritte, va benissimo anche per varie preparazioni in cucina. Dalle ciambelle e i plumcake salati  alle varie salse come la salsa barbecue e la salsa per il cocktail di gamberi.

Con questo prodotto Pomì intende conquistare i più giovani: una salsa dal sapore fresco e leggermente speziato, ideale per condire i piatti di ogni stagione, grigliati, fritti o semplicemente bolliti. Il completamento ideale per un piatto di bistecca e patatine. Un prodotto genuino,  senza coloranti e conservanti, ottenuto solo da pomodori freschi 100% italiani.

Ciambella provolone e ketchup 2

Ingredienti per la Ciambella provolone e ketchup

  • 350 gr di farina auto lievitante
  • 3 uova
  • 100 gr di ketchup Pomìto
  • 100 gr di latte
  • 60 gr di olio evo
  • 100 gr di provolone stagionato a pezzi
  • 30 gr di formaggio grattugiato
  • un po’ di sale

Procedimento per la Ciambella provolone e ketchup

Il procedimento per questa ciambella salata è semplicissimo. In un mixer inserire la farina, le uova, il ketchup, l’olio, il latte ed il sale. Mixare il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungere il formaggio grattugiato ed il provolone a pezzi, mescolare e versare in uno stampo a ciambella imburrato ed infarinato.

Ciambella provolone e ketchup

Cuocere a 180° statico per 30 minuti.

Ciambella provolone e ketchup 3

La ciambella con provolone e ketchup può essere servita sia calda che fredda.

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Sartù di riso napoletano

Il sartù napoletano è uno dei piatti preferiti di mio figlio. A...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.