Peperone imbottito

Il peperone imbottito, ‘mbuttunato a Napoli, è una di quelle preparazioni lunghe e faticose che però al primo morso ti fanno ringraziare Dio per tutti i doni che la natura ci offre. Un sapore unico, indescrivibile! Inutile tentare di alleggerirlo, non sarebbe lo stesso peperone imbottito che qui a Napoli amiamo tanto. Meglio una volta all’anno che usare il forno invece della frittura in padella. Questo peperone è una di quelle cose che restano nei ricordi. Nonostante sia molto calorico, non è assolutamente indigesto, la pelle va tolta ed il peperone è cotto per ben tre volte! Lasciatevi andare ad uno dei peccati più golosi che ci sia: ‘o peparuol ‘mbuttunato!

peperone imbottito 2

Ingredienti per il Peperone imbottito

  • 5 peperoni gialli e rossi per arrostire
  • 500 gr di melanzane
  • 1/2 barattolo di pomodori pelati
  • 100 gr di salame napoletano tagliato a macchina
  • 250 gr di provola affumicata
  • olio evo
  • pane grattugiato
  • basilico fresco
  • sale

Procedimento per il Peperone imbottito

Tagliare le melanzane a dadini e friggerle.

Preparare un sughetto con i pomodori pelati, facendo rosolare l’aglio nell’olio e condire con sale e abbondante basilico. Aggiungere le melanzane nel sugo e lasciare raffreddare.

Intanto arrostire i peperoni e privarli della pelle.

Tagliare a striscioline il salame e la provola fatta colare in frigorifero tutta la notte.

Tagliare i peperoni dal lato più lungo, stenderli su di un piano e farcirli con le melanzane a funghetto, le striscioline di provola e di salame.

Arrotolare il peperone richiudendolo bene e legarlo con del cotone bianco.

In una capiente padella, friggere in poco olio i peperoni.

Quando saranno ben rosolati, spostare i peperoni in una teglia con l’olio di cottura e cospargerli di sale e pane grattugiato.

Infornare a 200° per circa 15 minuti.

 

peperone imbottito

Il peperone imbottito può essere servito sia caldo che freddo, è buonissimo comunque!

peperone imbottito 3

 

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Colomba artigianale a lenta lievitazione con lievito di birra

La colomba artigianale davvero si può preparare in casa? Certo che sì!...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.