Penne con peperoncini e provola

Le penne con peperoncini e provola sono un primo piatto perfetto da gustare a pranzo anche con ospiti. Semplicissime da preparare, hanno molto successo sempre. I peperoncini verdi, o friggitelli, sono molto saporiti e donano molto gusto al piatto. Leggermente amarognoli, nonostante siano fritti, rendono il piatto fresco. L’aggiunta della provola affumicata è la ciliegina sulla torta 😉 Un piatto amato da tutti, grandi e piccini, il gusto di questi peperoncini è accattivante. Anche se si trovano solo d’estate, per non farmeli mancare in inverno, li friggo, li lascio raffreddare e poi li congelo. In questo modo si conservano benissimo e al momento devo solo preparare il sughetto. Vi consiglio di congelare in contenitori e non sacchetto, in questo modo si può conservare anche un po’ dell’olio di cottura che serve ad insaporite il sughetto.

penne con peperoncini verdi

Ingredienti per le Penne con peperoncini e provola

  • 500 gr di penne
  • 500 gr di peperoncini verdi
  • 1 barattolo di pomodori pelati
  • 200 gr di provola a dadini
  • formaggio grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • olio di girasole
  • abbondante basilico
  • sale

 

Procedimento per le Penne con peperoncini e provola

Friggere i peperoncini verdi in poco olio di girasole. Quando i peperoncini saranno cotti, alzarli e gettare via un po’ di olio. Lasciarne giusto un po’ per soffriggerci l’aglio, versarci i pomodori pelati e lasciar cuocere il sugo aggiungendo sale e abbondante basilico fresco.

A cottura quasi ultimata del sugo, aggiungere i peperoncini verdi. Lasciare insaporire per qualche minuto.

Scolare la pasta al  dente e condirla con il sugo ed i peperoncini. Aggiungere la rpvola a dadini ed il formaggio grattugiato.

Mescolare pochissimo, coprire con il coperchio e lasciare riposare per qualche minuto fino a quando si sarà sciolta bene la provola.

Servire caldo.

peperoncini verdi

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Rotolo caprese

Il rotolo caprese, pur essendo una pizza farcita e cotta al forno,...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.