La pasta e patate alla napoletana è molto diversa dalla classica pasta e patate e non per l’aggiunta della provola, ma per la cottura del sugo in cui poi si cuociono le patate. Questa tecnica di cottura delle patate, rende il piatto molto saporito ed in più l’aggiunta della provola affumicata regala quel carattere in più a rendere strong un semplice piatto di pasta e patate. Il formaggio grattugiato lega poi il tutto perfettamente, quasi manteca il piatto, così che diventi cremoso. Adoro questo piatto, adoro pasta e patate!! Il nome del mio blog nasce proprio dalla mia passione per questa meraviglia. Qui trovate la mia specialità: Pasta e patate ai 4 formaggi, uno dei piatti più goduriosi che abbia mai mangiato! 😉
Ingredienti della Pasta e patate alla napoletana per 5 persone
- 400 gr di lumaconi
- 700 gr di patate
- 150 gr di pancetta tesa a pezzettini
- 200 gr di provola
- 1 barattolo di pomodori pelati
- olio evo
- carota, sedano e cipolla q.b.
- formaggio grattugiato
- sale
Procedimento della Pasta e patate alla napoletana
Tagliare a cubetti le patate pelate.
In una capiente pentola soffriggere la cipolla tagliata a dadini e la pancetta nell’olio. Aggiungere poi i pomodori pelati, la carota ed il sedano tagliati a dadini. Cuocere i pomodori fino a farli quasi “consumare”. Deve evaporare tutta l’acqua e il sugo deve diventare scuro e ristretto.
Aggiungere poi le patate, l’acqua fino a coprire le patate e salare. Lasciare cuocere a fiamma bassa con coperchio e, quando le patate saranno cotte, aggiungere la pasta.
Cuocere sempre a fiamma bassa con il coperchio, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungere un po’ di acqua calda in cottura.
Quando la pasta sarà al dente, aggiungere la provola a dadini e abbondante parmigiano.
Mescolare, coprire con coperchio e lasciare riposare per qualche minuto prima di servire.