I dolcetti al cioccolato, pronti in 10 minuti, sono una furbata per riciclare avanzi di torte, brioches, merendine e tutto ciò che di morbido avete in dispensa. L’importante è che siano secchi, senza creme e farciture insomma. Spesso mi capita di fare dolci per la colazione, ma esagero sempre! Le torte mi piacciono grandi, ma essendo solo in due a mangiarle, si stufano presto. Quindi dopo tre giorni il dolce resta lì che mi guarda e allora lo trasformo! Per questi dolcetti ho utilizzato parte di questa torta che hanno apprezzato molto eh, ma dopo tre giorni come al solito si sente: di nuovo?? Troppo viziati, lo so! Poichè odio gli sprechi, come tutti suppongo, trasformo i dolci in questi dolcetti che loro adorano.
Ingredienti dei Dolcetti al cioccolato
- 400 gr di un qualsiasi dolce o brioches o merendine SECCHI
- 200 ml di panna montata
- 1 tappo di liquore
- 200 gr di cioccolato fondente o glassa Paneangeli
Procedimento dei Dolcetti al cioccolato
Montare la panna in planetaria e sbriciolarci dentro il dolce o le brioches. Aggiungere il liquore e lavorare con la frusta k fino a quando si ottiene un composto morbido ed appiccicoso ( 1 ). Se non si possiede la planetaria, si può utilizzare un normale frullino per dolci o un mixer o ancora si può impastare a mano.
Formare con l’impasto delle palline o dei rettangolini ( 2 ) e lasciarli riposare in frigo mentre si procede a sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Rotolare le palline o i rettangolini nel cioccolato, eliminando quello in eccesso ( io utilizzo una forchetta, così il cioccolato cola ) e poggiare i dolcetti su carta forno ( 3 ).
Lasciare asciugare il cioccolato e poi far riposare in frigorifero i dolcetti.
Freddi sono più buoni!