Le deliziose mortadella e pistacchio sono un finger food sfiziosissimo da servire negli antipasti o nei buffet o ancora come accompagnamento per un aperitivo. Semplicissime e anche molto veloci da preparare, queste deliziose salate possono essere farcite in mille modi diversi. Qui ho optato per un classico abbinamento: mortadella e pistacchio. Che dire? Un sapore fantastico, le adorano tutti! La mousse è preparata con l’aggiunta di panna fresca montata che rende più soft il sapore invadente della mortadella. Se preferite un gusto più deciso, potete omettere la panna, aumentando leggermente gli altri ingredienti.
Ingredienti per le Deliziose mortadella e pistacchio
Pasta brisè
- 250 gr farina
- 125 gr burro freddo
- un pizzico di sale
- acqua fredda q.b.
Mousse alla mortadella
- 200 gr di mortadella
- 150 gr di ricotta fresca
- panna montata fresca 3 cucchiai
- sale
Per decorare
- formaggio grattugiato q.b.
- pistacchi salati q.b.
Procedimento per le Deliziose mortadella e pistacchio
Preparare la pasta brisè impastando il burro freddo e la farina con le dita, deve diventare un impasto sabbioso. Aggiungere il sale e amalgamare con un po’ di acqua fredda fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Far riposare in frigo 30 minuti. Ritagliare dei dischi di pasta alti al max 1/2 cm, su metà dei dischi mettere un po’ di formaggio grattugiato e cuocere in forno a 170° per 10/15 minuti.
Mentre cuoce la pasta brisè, preparare la mousse di mortadella. Frullare la mortadella con la ricotta, aggiungere un pizzico di sale ed infine aggiungere la panna montata a mano, delicatamente.
Sgusciare i pistacchi e tritarli grossolanamente.
Con una tasca da pasticciere mettere la mousse sui dischi senza il formaggio, ricoprirle con i dischi rimasti, schiacciare leggermente e rotolare i laterali nella granella di pistacchio.
Le farciture di queste deliziose salate possono essere tantissime! Qui le trovate con una mousse di tonno, a si possono servire al gorgonzola e noci, al prosciutto e funghi, con gamberi e zucchine o salmone e nocciole. Sono molto versatili insomma e perfette per riempire in maniera diversa un bel vassoio per i vostri buffet.
Ma quanto mi piaccionoooooo…..brava Clara……queste le rifaccio di sicuro!!!
ma grazieeeeeeeeeee!!! :*
Clara, ricetta golosissima e sfiziosissima … non ti smentisci mai!
Le tue ricette sono sempre spettacolari!! Dolci le amo e salate non le ho mai mangiate,mi tocca per forza provare a farle!!! Grande Clara,complimenti un abbraccio Vavalina in cucina
Grazie Vale! Sei troppo carina!! :-*
Semplicemente deliziose… gnam gnam
Grazieeeeeeeeeeeee!
Confesso che è veramente difficile che la mia cucina si tinga di ingredienti così “pieni”, ma è anche vero che le tue deliziose mi hanno colpito molto. Mi hanno fatto scoprire una pagina interessante e ricca che…. non abbandonerò di certo ^_^
Ben trovata Clara, buon inizio di settimana.
Grazie di cuore Erica! Ovviamente o ricambiato la visita, fai tante cose buonissime!!