Questa ciambella al cacao velocissima è una salvezza per chi ha poco tempo ma ha sempre il desiderio di preparare un dolce per la colazione. L’impasto si prepara in meno di 5 minuti, la cottura è abbastanza veloce per cui basta veramente poco per far felici grandi e piccini offrendo loro una colazione genuina e preparata in casa. Il gusto del cacao è ben bilanciato, non è eccessivamente dolce e necessita di un po’ di zucchero a velo per completare al meglio la nota zuccherina della ciambella. Può essere preparata come ciambella o come una semplice torta al cacao o ancora a forma di plumcake e muffins. Impasto perfetto anche nella versione bianca, dove basta sostituire il peso del cacao con altrettanta farina o amido di mais.
Ingredienti
- 4 uova
- 250 gr di zucchero
- 60 gr di cacao amaro
- 200 gr di latte
- 100 gr di olio di girasole
- 400 gr di farina
- 1 bustina di lievito
Mettere tutti gli ingredienti nell’ordine in un mixer con le lame, frullare tutto per qualche secondo e versare il composto in una teglia per ciambella imburrata e infarinata. Cuocere a 180° statico per circa 30 minuti. Fare la prova stecchino. Quando la ciambella sarà fredda, capovolgerla su un vassoio e decorare con poco zucchero a velo.
Ciao! Ho provato questa ciambella…ma sa praticamente di farina! Che cosa ho sbagliato?
Ciao! Non saprei sinceramente, può essere che non sia cresciuta bene? Può essere il lievito non attivo che abbia compromesso la cottura? La faccio spesso perchè velocissima e non ho mai avuto questo problema.
Scusa ma per mixer cosa intendi? Una planetaria/impastatrice?
Perché io ho provato a mettere l’impatto nel frullatore (mixer appunto) e non ha funzionato. Spostato tutto nell’impastatrice, c’ho rimesso le fruste (errore mio che non ho usato la lama in plastica dura) e ho buttato tutto perché l’impatto era troppo elastico…boh
Ciao Marco, intendo un cutter da cucina, chiamato anche mixer. Questa tipologia https://www.google.it/search?q=mixer+da+cucina&espv=2&biw=1242&bih=585&site=webhp&source=lnms&tbm=isch&sa=X&sqi=2&ved=0ahUKEwjFrNv8sOrKAhWBB5oKHYvmB40Q_AUIBigB#imgdii=_z6XqlH2WxdjdM%3A%3B_z6XqlH2WxdjdM%3A%3B-DevAey7MqCILM%3A&imgrc=_z6XqlH2WxdjdM%3A
Qualora non lo avessi, puoi utilizzare tranquillamente la frusta della planetaria (quella per montare)