O’ Pagnuttiell’

O’ Pagnuttiell’, ovvero il mitico panino napoletano imbottito, è una delle cose più golose che abbiamo a Napoli. Una vera esplosione di sapore! I panini napoletani sono una sorta di versione street food del tortano napoletano, tipo rustico che noi prepariamo per la Pasquetta. Se non li avete mai assaggiati non potete non provarli almeno una volta nella vita. La farcitura è quella classica: formaggio leggermente piccante, salame, mortadella, prosciutto ed uova sode, ma sovente si trovano altri tipi di formaggi e salumi per cui libera scelta alla farcitura 😉

pagnottielli3

Ingredienti

Impasto

  • 500 gr di farina 0
  • 1 cucchiaio di sugna
  • 2 cucchiai di olio
  • 1/2 cubetto di lievito
  • sale e pepe
  • circa 250 gr di acqua

Ripieno

  • 2 uova sode
  • 150 gr di salame napoletano a dadini
  • 100 gr di prosciutto cotto a dadini
  • 100 gr di mortadella a dadini
  • 150 gr di formaggio semipiccante

Rifinitura

  • 1 uovo per spennellare

– Preparare l’impasto alla classica maniera cioè facendo la fontana ed inserendo il resto degli ingredienti al centro (il sale metterlo al lato). L’acqua aggiungerla poco per volta, l’assorbimento dipende dal tipo di farina, quindi potrebbe volercene di meno o di più.  Impastare fino ad ottenere una palla liscia e morbidissima. Lasciare lievitare fino a far triplicare l’impasto.

-Quando l’impasto sarà lievitato, stenderlo in un rettangolo. Sul lato più lungo stendere metà del ripieno precedentemente mescolato, piegare per ricoprire il ripieno e stendere il restante ripieno. Ripiegare per coprire il ripieno, arrotondare leggermente e tagliare dalla parte più corta.

-Lasciare lievitare i pangnottielli per un’altra ora e spennellarli poi con l’uovo sbattuto.

pagnottielli

Cuocere in forno ventilato a 200° per circa 20 minuti.

pagnottielli2

 

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Fagiolini pasticciati

Questi fagiolini pasticciati sono davvero buoni e se come me amate alla...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.