Cipolla all’Aglianico e basilico su zuppetta di Parmigiano

La cipolla all’Aglianico e basilico su zuppetta di Parmigiano Reggiano è un antipasto dal carattere molto deciso e perfetto per un pasto dalle note aggressive. Questo piatto nasce esclusivamente per il Contest 4Cooking indetto dal Parmigiano Reggiano. In questo caso ho utilizzato una stagionatura di 33 mesi per contrastare la dolcezza della cipolla. In questo modo l’antipasto è bilanciato nei sapori e la nota acidula dell’Aglianico e la freschezza del basilico, lo rendono a mio gusto perfetto.

cipolla 7

1 – Cipolla dorata

2 – Zuppetta al Parmigiano Reggiano 33 mesi

3 – Basilico

4 – Aglianico

Cipolla all’Aglianico e basilico su zuppetta di Parmigiano

Ingredienti per 1 persona

  • 1 cipolla dorata
  • 50 ml di latte
  • 50 ml di panna fresca
  • 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano 33 mesi
  • basilico fresco
  • 3 cucchiai di Aglianico
  • olio evo
  • sale e pepe

cipolla 3

Preparare la cipolla

Pulire e tagliare la cipolla facendo 4 croci e senza arrivare alla base, in modo che la cipolla resti intera. Posizionare su una teglia la cipolla, condirla con olio evo, Aglianico, sale, pepe e basilico fresco. Ricoprire la teglia con carta stagnola e cuocere in forno a 200° per circa 40 minuti.

Zuppetta di Parmigiano Reggiano

In un pentolino unire 50 ml di latte, 50 ml di panna fresca, 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato ed un pizzico di sale. Cuocere mescolando spesso e far bollire per circa 5 minuti.

Composizione del piatto

In un piatto fondo versare la zuppetta di Parmigiano, filtrandola attraverso un colino. Adagiare al centro la cipolla profumata all’Aglianico e basilico e decorare con basilico fresco.

Servire caldo.

cipolla 5

Con questa ricetta partecipo al Contest

4Cooking #PRChef2015

badge

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Cantucci datteri e cioccolato

I cantucci datteri e cioccolato sono i miei biscotti preferiti ed anche...
Read More

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.