Il trionfo di fragole è una torta stragolosissima! Ricca di crema, molto bagnata e perfetta per ogni occasione. Ottimo dolce da servire a fine pasto, sia dopo un pranzo di carne e che di pesce. La adorano sempre tutti, grandi e piccini. Le fragole sono al naturale e donano quel tocco di freschezza che è perfetto con la crema al mascarpone che è leggermente grassa. Questa torta è della mia amica Patty, la pubblicò tempo fa sul forum di Cookaround. Qui ho optato però per una base diversa, non ho utilizzato un pan di spagna, ma una base senza uova che trovo perfetta con questa crema e le fragole. La bagna anche è diversa, utilizzo il latte invece dello sciroppo di zucchero. Se si vuole renderla ancora più golosa, si possono macerare le fragole con un po’ di zucchero e mezzo succo di limone, l’importante è farle scolare poi bene dal succo di macerazione prima di metterle nella torta. Ingredienti per stampo di alluminio da 6 porzioni Base
- 280 gr di farina setacciata
- 200 gr di zucchero
- 450 gr di latte
- 40 gr di olio di girasole
- 1 bustina di lievito setacciato
In una ciotola mescolare a mano con una frusta tutti gli ingredienti, aggiungendo il latte poco per volta, in modo che non si creino grumi. Versare il composto in una teglia imburrata ed infarinata. Cuocere a 175° statico per circa 40 minuti. Fare la prova stecchino. Far raffreddare per almeno 2 ore. Crema Camy Cream
- 500 gr di mascarpone
- un tubetto di latte condensato
- 250 gr di panna zuccherata da montare
Montare il mascarpone aggiungendo a filo il latte condensato fino a quando sarà diventato una spuma morbida. Il latte condensato da versare è “a occhio”, nel senso che il mascarpone a volte è più liquido, altre più asciutto. Quindi non sempre ci vorrà tutto il tubetto di latte. Aggiungere poi la panna montata, mescolando delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso. Per la composizione
- 800 gr di fragole
- 1/2 bicchiere di limoncello
- 1/2 bicchiere di latte
- 100 gr di cioccolato fondente
- biscotti tipo togo
Tagliare la base in 3 parti, bagnarla con il latte ed il limoncello. Tagliare le fragole a pezzettini, conservandone un po’ intere per la decorazione. Farcire le basi con la crema e le fragole in pezzi e ricoprire il tutto con la crema. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel micro e intingerci le fragole intere. Lasciarle asciugare e decorare la torta utilizzando i biscotti per tutto il laterale e le fragole al cioccolato in superficie. Far riposare la torta in frigo per almeno 4 ore prima di servirla.