Stecche di pane alle cipolle

Le stecche di pane alle cipolle sono la versione ancora più golosa delle stecche con le zucchine. Adoro le cipolle e nel pane devo dire che ci stanno davvero benissimo. Queste stecche difficilmente faranno da accompagnamento a qualcosa, finiscono sempre prima di arrivare a tavola 😀 ma se ci riuscite sono un perfetto accompagnamento ai formaggi. Spesso le divido anche in 20 porzioni, così da ottenere dei panini da buffet simpaticissimi e li farcisco appunto con formaggi o provola affumicata. Questo è un pane da provare assolutamente, ve ne innamorerete!

pane cipolle2

Ingredienti

  • 500 gr di farina 0
  • 390 gr di acqua
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1/4 di cubetto di lievito
  • 500 gr di cipolle
  • olio evo
  • sale grosso

Tagliare le cipolle e cuocere in una padella antiaderente con pochissimo olio evo, aiutandosi con un po’ di acqua. Salare e lasciare raffreddare.

In una ciotola mescolare con la forchetta la farina con l’acqua, il sale ed il lievito sciolto in poca acqua presa dalla dose della ricetta. Aggiungere le cipolle e mescolare con la forchetta per farle amalgamare bene all’impasto. Infilare la ciotola in una busta per alimenti e lasciare lievitare per circa 3 ore.

Riprendere l’impasto e “asciugarlo” facendo delle pieghe nella ciotola, partendo dall’esterno verso linterno. Spalmare di olio la superficie e condire con un po’ di sale grosso. Lasciare lievitare ancora un’ora.

Far scivolare l’impasto nella leccarda unta di olio e dividerlo in 4 pezzi. Allungare i pezzi per formare delle stecche di pane e cuocere in forno ventilato a 200° per circa 10 minuti. Abbassare il forno a 180° e continuare la cottura per altri 10 minuti. Lasciare asciugare il pane in forno con lo sportello aperto per 10 minuti e servire.

pane cipolle

 

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Riso al sugo con una marcia in più, cremoso e dal sapore accattivante

Il riso al sugo, quante volte lo prepariamo per pranzo o per...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.