Brioches col tuppo, le tipiche brioches siciliane da mangiare con il gelato!

Le brioches col tuppo sono in assoluto le mie preferite! Ci farei colazione ogni giorno e non solo.

Le adoro in tutti i modi, al naturale, con il gelato, con la panna, con il cioccolato ma anche ripiene di formaggio. Eh già! Avete mai provato una brioches col tuppo farcita con formaggio e riscaldata in modo che il formaggio fili?? E’ una vera delizia.

Questa ricetta è liberamente tratta da quella della mia carissima amica Florinda di Pasta e pasticci con Flò.

Dico liberamente tratta perché, dopo aver provato la sua versione che è la classica, ho semplicemente modificato qualcosina, ma solo per gusto personale e comodità nella lavorazione. Ognuno ha i suoi gusti (a me piacciono leggermente più dolci) e la sua tecnica di lavorazione, ma le brioches originali sono comunque favolose.

brioches col tuppo

 

Brioches col tuppo

Ingredienti per 10 pezzi

Per il lievitino

  • 50 gr di farina
  • 50 gr di latte
  • 10 gr di lievito di birra
  • 10 gr di zucchero

Impastare il tutto con la coda di un cucchiaio in un recipiente alto. Coprire il recipiente e far triplicare l’impasto di volume.

Per l’impasto

  • il lievitino
  • 450 gr farina w 380
  • 100 gr zucchero semolato
  • 75 gr di strutto
  • 100 gr di burro
  • 40 gr di latte circa (dipende dalla farina)
  • 3 uova + 1 per spennellare
  • 8 gr di sale
  • buccia di arancia e limone grattugiata
  • semi di bacca di vaniglia o aroma vaniglia

Quando il lievitino sarà pronto impastarlo con la farina, lo strutto, lo zucchero, metà del latte e le 3 uova una per volta.

Se l’impasto è troppo secco aiutarsi con il latte avanzato.

Quando l’impasto sarà perfettamente incordato, aggiungere poco per volta il burro freddo portando sempre l’impasto all’incordatura.

Infine aggiungere il sale, la vaniglia e la buccia grattugiata di arancia e limone.

Lasciare lievitare in una ciotola chiusa in un sacchetto per alimenti per  un’ora.

Dividere l’impasto in 10 parti e ad ogni parte toglierne 15 gr per creare il tuppo. Formare le brioches rotolando ogni pezzo sul piano, fare un buco al centro, allargandolo un po’ ed inserirci la pallina da 15 gr.

Lasciare lievitare le brioches per circa 4 ore, potrebbe volerci di più se il clima è molto freddo. L’ideale è far lievitare le brioches nel forno chiuso e con la lucetta accesa se questa non supera i 27°.

Quando le brioches saranno lievitate, spennellarle con l’uovo sbattuto ed infornare a 180° statico per circa 20 minuti.

brioches siciliane col tuppo

 

Prova anche le ciambelle farcite

Print Friendly, PDF & Email
More from sciuesciue

Quando l’olio è buono, ti basta veramente poco a tavola!

Quando l’olio è buono, dicevo, ti basta veramente poco per fare un...
Read More

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.