Il Caramel croissant bread pudding è una ricetta furbissima per non sprecare avanzi di impasti lievitati come cornetti, brioches, pandori, colombe e panettoni. E’ un ottimo riciclo per ottenere un dolce golosissimo e che ho adorato. Ho conosciuto questa ricetta sul blog della mia amica Claudia, ma la ricetta originale è di Nigella Lawson. Questo dolce può essere servito sia caldo che freddo, è buono in entrambi i modi. Ha una consistenza particolarissima e la crema mou è la ciliegina sulla torta. Unica variazione alla ricetta è l’aggiunta di zucchero di canna sulla superficie prima di infornare, per ottenere una sfiziosa crosticina dolce.
Ingredienti
- 3 fette di colomba o 3 cornetti o 3 brioches
- 30 ml di acqua
- 100 gr di zucchero semolato
- 125 ml di latte
- 125 ml di panna fresca
- 2 uova
- zucchero di canna
Preparare il caramello mettendo l’acqua e lo zucchero in una padella alta. Il caramello non andrà mai mescolato a mano, ma si dovrà solo roteare la padella utilizzando il manico. Quando il caramello sarà pronto, aggiungere a filo il latte e la panna, continuando a mescolare fino a bollore. Quando il mou sarà pronto, aggiungere le uova sbattute fuori dal fuoco e versare tutto il composto sulle fette di cornetti (o colombe o pandori o brioches), facendo in modo che sia assorbito bene. Cospargere la superficie con abbondante zucchero di canna ed infornare a 180° per circa 30 minuti o comunque fino a quando il composto si sarà asciugato bene.
Questo caramel pudding può essere servito sia caldo che freddo.
Tu non puoi postare questi attentati proprio ora che sono in dieta!!!!!!! 😉
Dovevo buttare l’avanzo di colomba?? Eh no, non si fa, è peccato 😀 😀 😉