La treccia russa pizzata è un fantastico modo di servire la classica pizza in maniera diversa. La forma a ciambella ed il taglio classico della treccia russa, conferiscono una consistenza diversa all’impasto che diventa ancora più goloso. Si può farcire come si vuole, io ho optato per il gusto margherita con prosciutto, giusto per arricchirla un po’, ma anche la semplice margherita va benissimo. La formazione della treccia resta un po’ complessa con questo tipo di farcitura soprattutto per la presenza del pomodoro, ma anche si si rovina un po’ mentre la si compone, si sistema poi in cottura.
Ingredienti
Impasto
- 450 gr di farina
- 50 gr di olio evo
- 200 gr circa di acqua
- 2 cucchiaini di sale
- 10 gr di lievito di birra
Preparare l’impasto alla classica maniera, formando la fontana con tutti gli altri ingredienti al centro. Impastare fino ad ottenere una palla liscia e morbida. Lasciare lievitare fino a far triplicare l’impasto.
Farcitura
- 100 gr di scamorza a pezzi
- 100 gr di prosciutto cotto
- 150 gr di fiordilatte
- 1/2 barattolo di pomodori pelati
- formaggio grattugiato
Stendere l’impasto in un rettangolo, farcire con i pomodori, il formaggio grattugiato, la scamorza ed il prosciutto cotto (1). Arrotolare stretto (2) e tagliare il rotolo a metà per la lunghezza (3).
Intrecciare le due parti (4). Formare una ciambella e posizionarla in una teglia unta con olio (5).
Infornare a 200° per 20 minuti. Aprire il forno, aggiungere il fiordilatte a pezzetti sulla superficie e cuocere altri 5 minuti.
Servire la treccia calda e filante.
Sogno o son desta? Oh mamma, a me un pezzetto subito! Devo provarla, è troppo invitante 😀 Un bacione!
Grazie Ely!! Mille baci a te!!!