Gli scialatielli limone e lupini è il classico piatto sciuè sciuè semplicissimo da preparare ma saporitissimo. Il tempo della preparazione equivale alla cottura della pasta, quindi è molto comodo per chi ha poco tempo. Solitamente per questo piatto uso degli scialatielli semplici, ma avevo in dispensa gli scialatielli al limone e ho preferito usare questi. I lupini vanno cotti velocemente in abbondante olio, aglio e prezzemolo, in modo da dare sapore alla pasta che terminerà la sua cottura nella padella.
Ingredienti per gli Scialatielli limone e lupini
per 3 persone
- 500 gr di lupini
- 250 gr di scialatielli al limone
- aglio
- prezzemolo
- olio evo
- sale per la pasta
- buccia grattugiata di limone
Mentre cuociono gli scialatielli, in una grande padella soffriggere l’aglio ed il prezzemolo ridotti in crema. Aggiungere i lupini e coprire la padella. Far aprire i lupini a fiamma alta. Scolare la pasta molto al dente e versarla nella padella con i lupini insieme ad un mestolo di acqua di cottura. Terminare la cottura della pasta nella padella e, prima di servire, condire con la buccia grattugiata di limone.
Gli scialatielli sono un formato di pasta fresca usato nella cucina campana, tipici di Amalfi dove sono nati per mano dello chef Enrico Cosentino nel 1978; il loro nome si presume derivi da due parole della lingua napoletana “scialare” e “tiella”. Wikipedia