Rose di pizza con funghi e ricotta

 

Le rose di pizza sono uno sfizio molto versatile. Si possono riempire in mille modi e presentare come antipasto o per un aperitivo o come accompagnamento ad una serata total pizza. Piacciono sempre a tutti; son belle da vedere e buone da mangiare. Un modo semplice per diversificare un po’ la presentazione di una pizza, perché in realtà sempre di pizza si tratta 😀 Questo impasto è molto burroso, mi piace da matti il sapore del burro con la ricotta, veramente mi piace da matti il burro! 😀

6

Rose di pizza con funghi e ricotta

Ingredienti

  • Impasto
  • 250 gr di farina
  • 130 gr di acqua
  • 50 gr di burro
  • 5 gr di lievito di birra
  • 1 cucchiaino raso di zucchero
  • 2 cucchiaini rasi di sale

Preparare l’impasto con una impastatrice o nella classica maniera: fontana di farina e al centro lievito sciolto in un po’ di acqua, burro, zucchero, il sale sul lato e aggiungendo poco per volta l’acqua. In entrambi i casi lavorare l’impasto bene fino a renderlo liscio e morbido. Farlo lievitare fino a quadruplicarne il volume.

Ripieno

  • 300 gr di ricotta
  • 1/2 chilo di funghi champignon
  • 150 gr di scamorza
  • formaggio grattugiato
  • aglio
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Pulire e tagliare i funghi, metterli in una padella coperta e lasciarli a fuoco lento fino a quando non avranno tirato fuori la loro acqua. Scolare i funghi, far soffriggere uno spicchio di aglio in un po’ di olio, versarci i funghi e far cuocere a fuoco lento mescolando di tanto in tanto. A fine cottura aggiungere il sale e lasciar raffreddare.

Quando l’impasto sarà ben lievitato, stenderlo in un rettangolo molto sottile. Mescolare alla ricotta il pepe e un pizzico di sale poi i funghi e la scamorza tagliata a dadini. Stendere tutto il composto sul rettangolo di pasta pizza, livellare bene e richiudere formando un rotolo. Tagliare delicatamente le fette e posizionarle in orizzontale sulla placca rivestita di carta forno. Spolverizzare con abbondante formaggio grattugiato e infornare a 200° per 15/20 minuti circa. Se l’impasto sarà lievitato bene, la cottura sarà veloce.

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags from the story
, ,
More from sciuesciue

Mionetto ed è subito festa! Prosecco e Finger food, l’aperitivo perfetto.

Mionetto prosecco ed è subito festa,  è subito gioia, è subito condivisione...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.