Lo gnocco gratinato di ricotta e Gran Mugello su zuppetta di pere è il mio modo di servire formaggio e pere a fine pasto prima dell’arrivo del dolce. Credo possa essere considerato un perfetto predessert visto che prepara il palato a ricevere il dolce. E’ leggero, equilibrato nei sapori e non molto dolce. Del resto pere e formaggio è un must del fine pasto. La creazione di questo piatto nasce dalla partecipazione al Contest Latti da mangiare, indetto dalla storica Fattoria Il Palagiaccio.
Ingredienti per 6 persone
Per gli gnocchi
- 200 gr di ricotta
- 2 tuorli sodi
- 100 gr di Gran Mugello grattugiato
- sale e pepe
- 6 fiocchetti di burro
Per la zuppetta di pere
- 200 ml di centrifugato di pere
- 200 ml di latte
- 20 gr di burro
- 1 cucchiaio di amido di mais
- sale
Per comporre il piatto
- granella di pistacchi
Preparare gli gnocchi mescolando i tuorli setacciati, la ricotta, il Gran Mugello grattugiato (conservandone un po’ per la gratinatura), il sale ed il pepe. Con due cucchiai formare gli gnocchi e posizionarli in una pirofila imburrata. Su ogni gnocco posizionare un fiocchetto di burro e cospargere di Gran Mugello grattugiato. Infornare a 180° nella parte alta del forno per circa 15 minuti.
Mentre gli gnocchi gratinano in forno, preparare la zuppetta di pere. In un pentolino versare il latte, il centrifugato di pere, il burro, l’amido di mais ed il sale. Cuocere fino a quando la zuppetta si addensa leggermente.
Versare un mestolino di zuppetta di pere in un piatto, adagiarvi sopra lo gnocco gratinato e decorare con granella di pistacchio.