Il cestino di cioccolato con fragole e panna è un modo diverso di servire la frutta a fine pasto. Bello da vedere, goloso da mangiare. E’ perfetto per terminare anche un pasto senza la presenza di altri dolci visto che è un dessert completo per la presenza del cioccolato e della panna. E’ molto indicato da servire agli ospiti e nei giorni di festa come la Pasqua. Infatti sarà sulla mia tavola e lo servirò come frutta ai miei ospiti nel giorno di Pasqua, visto che i dolci che servirò per questa festa sono quelli tradizionali. Molto semplice e veloce in realtà da preparare, l’unica difficoltà potrebbe essere il temperaggio, ma se si trova un buon cioccolato da copertura lo si evita tranquillamente.
Ingredienti per 5 cestini
- 150 gr di cioccolato fondente
- 250 gr di fragole
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di liquore Strega o limoncello
- 100 ml di panna
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- topping al cioccolato
Tagliare le fragole a pezzetti e condirle con lo zucchero semolato, il succo del limone ed il liquore. Mescolare e lasciare marinare per almeno 3 ore.
Tagliare in scaglie e sciogliere 3/4 di cioccolato a bagnomaria o nel microonde a bassa temperatura- Quando il cioccolato sarà sciolto ma ancora denso, aggiungere il resto del cioccolato e mescolare bene. Il cioccolato si scioglierà per induzione. Dividere il cioccolato sciolto in 5 stampi da budino (io ho usato i contenitori di alluminio usa e getta). Ricoprire lo stampo con tutto il cioccolato roteandolo più volte fino a quando il cioccolato si solidifica del tutto. Riporre i cestini per 1 ora in congelatore. Staccare i cestini dallo stampo delicatamente usando dei guanti se lo stampo è liscio, così da non lasciare impronte.
Montare la panna con lo zucchero a velo e comporre il cestino mettendo nel cestino due cucchiai di fragole e la panna montata. Decorare con un po’ di topping al cioccolato e un pezzettino di fragola.