Zeppoline zucchine e gamberi

Le zeppoline zucchine e gamberi sono una sfiziosità golosissima! Perfette per un aperitivo, antipasto o in un buffet, finiscono sempre subito. Sono semplici da preparare e non bastano mai per quanto sono buone. Il ripieno di queste zeppoline può variare molto, l’accoppiata zucchine e gamberi però è sempre vincente. Oltre ad essere semplici da preparare, arricchiscono una tavola perché sono belle da vedere e molto voluminose. Quindi basta una piccola insalatiera piena di zeppoline per far un gran figurone 😉

zeppoline

Ingredienti

Per la pastella

  • 250 gr di farina
  • 250 gr di acqua fredda
  • 1 cucchiaino di sale
  • 5 gr di lievito di birra

Per il condimento

  • 2 zucchine
  • 400 gr di gamberi
  • un po’ di cipolla
  • olio evo
  • sale

Per friggere

  • olio di girasole

Preparare la pastella mescolando con la frusta la farina, l’acqua in cui si sarà sciolto il lievito ed il sale. Lasciare lievitare a temperatura ambiente per circa 4 ore.

Grattugiare le zucchine e cuocerle nell’olio in cui si sarà fatto soffriggere la cipolla. Salare quando le zucchine saranno cotte. Alzare le zucchine dalla padella e saltare i gamberi nella stessa per pochi minuti. Unire le zucchine ai gamberi e lasciare raffreddare.

Quando la pastella sarà ben lievitata, aggiungere le zucchine con i gamberi e mescolare il tutto. Prelevare l’impasto con un cucchiaio e friggere le zeppoline in olio bollente. Salare le zeppoline ancora calde e servirle.

zeppoline 2

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags from the story
, , ,
More from sciuesciue

Struffoli perfetti! Non assorbono olio in cottura e sono buonissimi!

Gli struffoli!!!! Ed ecco la mia passione natalizia, sono proprio loro. Dolci,...
Read More

2 Comments

  • Questa ricetta mi incuriosisce ,voglio provarla ma acqua fredda con il lievito di solito dicono di metterla tiepida. Complimenti per le ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.