Il sanguinaccio! Come si fa a non amarlo?? Lo adoro da sempre, aspetto il Carnevale per lui praticamente. Ne faccio a vagonate, triplico la dose solitamente e lo preparo almeno tre volte nel mese di febbraio. Mi piace da matti insomma e devo dire che sovente uso la stessa ricetta per altre preparazioni, tipo crostate e torte. E’ una crema che si presta tantissimo come farcitura.
Ovviamente parlo di un sanguinaccio senza sangue, cruelty free. Quello non mi è mai piaciuto, ma anche solo il pensiero mi dava noia fin da piccola.
Questa ricetta è perfetta anche per gli intolleranti alle uova ed il lattosio. Non contiene uova appunto e la si può preparare utilizzando il latte di soia, viene ugualmente buonissima 😉
Sanguinaccio dolce
Ingredienti per 500 ml di latte
- 500 ml di latte intero oppure latte di soia o di riso per gli intolleranti al lattosio
- 75 gr di cacao amaro
- 500 gr di zucchero
- 75 gr di farina 00
- un cucchiaino di cannella in polvere
- 50 gr , o anche di più, di cioccolato fondente a pezzetti
- cedro candito oppure scorzetta di arancia candita (facoltativo, solo a chi piace)
Procedimento per la crema al cioccolato senza uova
- In una pentola mescolare la farina ed il cacao setacciati, aggiungere lo zucchero e mescolare ancora.
- Versare il latte poco per volta, mescolando in modo da non formare grumi.
- Portare tutto sul fuoco e cuocere a fiamma bassa mescolando spesso (tende ad attaccare al fondo).
- Portare a bollore e lasciare bollire almeno tre minuti.
- Spegnere ed aggiungere il cucchiaino di cannella in polvere.
- Versare il tutto in un ciotola di vetro o ceramica e coprire con un coperchio.
- Lasciare raffreddare benissimo.
- Quando la crema sarà fredda, sistemare la consistenza aggiungendo o un poco di liquore, che sia rum o liquore di Benevento o liquore all’arancia, oppure aggiungendo un po’ di acqua in cui avrete sciolto un po’ di zucchero.
- Condire il sanguinaccio con i pezzetti di cioccolato fondente e cedro e/o arancia candita.
Questa invece è la ricetta della crema al doppio cioccolato, altra versione del sanguinaccio.