Ravioli & Chiacchiere : ricetta unica? Eh sì! Ecco come ricavare tre o più dolci diversi con un unico impasto. I ravioli li ho farciti semplicemente con nutella e con la confettura o marmellata che più preferite, ma si possono farcire con crema pasticcera, crema di ricotta o qualsiasi crema si voglia. Le chiacchiere vengono perfette, non unte e con le bollicine. Un impasto da provare insomma. L’impasto è profumatissimo e molto saporito, saranno i 90 grammi di limoncello?? 😉
Ingredienti impasto
- 500 gr di farina
- 30 gr di zucchero
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- 50 gr di burro
- 90 gr di limoncello
- 70 gr circa di acqua
- la buccia grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
Per farcire e decorare
- nutella
- confettura
- zucchero a velo
Per cuocere
- olio di girasole
Impastare con la frusta K o a mano tutti gli ingredienti tranne l’acqua. Quando l’impasto sarà diventato sabbia, aggiungere poco per volta l’acqua fino ad ottenere un impasto liscio, morbido e molto elastico. Lasciare riposare l’impasto per qualche ora.
Dividere l’impasto a metà. Da metà dell’impasto ricavare delle strisce molto sottili (penultima tacca della sfogliatrice per chi la ha) tanto da vedere attraverso l’impasto. Ritagliare dei rettangoli e fare due incisioni al centro senza arrivare ai bordi. Stendere sottile ma non eccessivamente l’altra metà dell’impasto, ricavare dei cerchi e farcirne metà con nutella e metà con la confettura che preferite. Sigillare bene e iniziare a friggere.
Friggere prima le chiacchiere in olio caldo ma non bollente. Farle asciugare poi sulla carta assorbente. Friggere anche i ravioli e lasciare raffreddare il tutto.
Decorare con abbondante zucchero a velo.
Questi fanno gola!!!!!
eh sì, facevano così gola che sono iti… 😀 😉 T.L.A.A.A.A.A.A.A.A :-*