Orecchiette con bolognese di polpo

Le orecchiette con bolognese di polpo sono un piatto davvero eccezionale. A prima vista sembrerebbe il classico sugo alla bolognese con carne macinata, ma già dal profumo ci si accorge che è un piatto di mare. Un gusto molto deciso quello del polpo, cotto poi in questo modo regala alla pasta un carattere piacevolmente aggressivo. E’ decisamente un piatto per amanti del polpo visto che il sapore è molto marcato. L’idea di questa ricetta è di Massimo Morgia, leggermente modificata per ottenere un ragù alla bolognese. Sicuramente si ottiene un risultato migliore utilizzando il tritacarne, ma con un po’ di pazienza, si può operare anche a mano.

bolognese di polpo2

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di orecchiette
  • 750 gr di polpo
  • 1 barattolo di polpa di pomodoro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • aglio
  • peperoncino
  • sale
  • olio evo

Tritare il polpo crudo con il tritacarne (trafila media) o in alternativa con un coltello, cercando di tritare finemente. Soffriggere l’aglio, l’olio e un po’ di peperoncino. Aggiungere il polpo tritato e cuocere a fiamma alta. Quando l’acqua si sarà asciugata, sfumare con il vino bianco sempre a fiamma alta, Quando l’alcool sarà evaporato, aggiungere la polpa di pomodoro e farla cuocere a fiamma alta fino quasi a consumarla. Aggiungere mezzo litro di acqua, un po’ di sale e far cuocere al minimo per circa un’ora e mezza.

bolognese polpo 1

Lessare le orecchiette e condirle con la bolognese di polpo. Servire caldo.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags from the story
, , ,
More from sciuesciue

Finto gateau al tonno

Vi sembra strano fare un finto gateau? Provate questo al tonno!  La...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.