La pasta di caffè serve per aromatizzare creme, panna, dolci e volendo dare più carattere al caffè caldo. Molto semplice da preparare ha però bisogno di un buon mixer per essere raffinata il più possibile. Le nocciole vanno ridotte in crema finissima, fino a far fuoriuscire l’olio, in questo modo la pasta diventa cremosa e non granulosa. Si conserva bene per mesi in un barattolo chiuso in frigorifero. Può essere utilizzata a freddo o a caldo. Nelle creme va aggiunta quando la crema è pronta, così come nella panna, mentre nei dolci da forno va aggiunta all’impasto prima dell’immissione della farina.
Pasta di caffè
- 90 gr di nocciole spellate e tostate
- 40 gr di zucchero
- 6 cucchiaini abbondanti di caffè solubile oppure 5 o 6 chicchi di caffè
- 3 cucchiai di acqua calda (a volte ce ne vuole un po’ meno a volte un po’ di più)
- 1/2 cucchiaino di caco amaro
Mettere nel mixer le nocciole con lo zucchero. Far andare al massimo della velocità e ridurre le nocciole in crema (devono tirar fuori il loro olio). Sempre con il mixer in movimento aggiungere il caffè solubile (o i chicchi di caffè), l’ acqua (1 cucchiaio alla volta) e il cacao. conservarla in un barattolo chiuso in frigorifero.
Deve essere buonissima! Te la copio!
sì sì, perfetta per aromatizzare 😉 :*