Gli involtini con sorpresa sono sorprendenti per davvero! Gusto fantastico e sfiziosissimi, il ripieno filante e morbido li rende golosi e la verza piccante dà quel tocco in più. Perfetto secondo piatto, in questo caso ho usato il prosciutto di pollo, ma va benissimo il prosciutto cotto o di tacchino. Si possono preparare anche per i bambini omettendo il peperoncino o, se non gradiscono la verza, sostituire la verdura con semplici spinaci cotti in padella. La frittura non va fatta in olio profondo, ne basta veramente poco di olio, giusto per far diventare croccanti gli involtini. Devo dire che tutto ciò che è farcito e contiene un ripieno filante mi piace da morire, ma adoro anche la verza e questi involtini mi fanno letteralmente impazzire!
Se adorate gli involtini, date un’occhiata anche a questi involtini di pollo, sono sfiziosissimi!
Questi involtini di mortadella invece, golosissimi e anche molto economici, sono perfetti per una cena veloce.
E se negli involtini mettessimo la pasta? Gli involtini di speck e tagliatelle al limone sono un primo piatto fantastico!
Ancora involtini, ma stavolta di coppa!
Ma diciamocelo, il vero involtino, quello più bello da vedere, il più goloso da assaporare, è lui! L’involtino di melanzane!
Involtini con sorpresa: prosciutto, verza e cuore filante!
Ingredienti per 10 involtini
- 10 fette di prosciutto di pollo
- 10 fette di scamorza
- 1 verza piccola
- 1 spicchio di aglio
- peperoncino q.b.
- circa 100 gr di besciamella
- 2 uova
- pane grattugiato
- olio di girasole
- sale
Procedimento per gli involtini con sorpresa
Tagliare la verza a striscioline, lavarla e cuocerla in padella con aglio olio e peperoncino. Salare poco la verza e lasciarla intiepidire.
Stendere su ogni fetta di prosciutto la fetta di scamorza. Adagiare la verza sull’estremità della fetta e sopra la verza mettere un cucchiaino abbondante di besciamella.
Arrotolare stretto l’involtino.
Sbattere le uova e salarle un po’, impanare gli involtini passandoli prima nell’uovo e poi nel pane grattugiato.
Friggere in poco olio gli involtini e servire caldi.
Fameeee
idemmmmmmmmmmmm! 😀