Zuppa di patate e salsicce

La zuppa di patate e salsicce è un pasto unico perfetto nelle giornate più fredde. Semplice da preparare, è uno di quei piatti che regala conforto e riscalda il cuore. Un piatto quasi antico ma dal sapore sempre tradizionale e genuino. L’aggiunta della passata di pomodori può essere modificata a seconda del gusto. C’è chi la preferisce rosa e chi molto rossa, quindi ci si regola di conseguenza. Si possono aggiungere aromi come origano o rosmarino; in questo caso ho preferito lasciarla senza aromi perché in famiglia non li amano molto. Si può poi optare per una semplice zuppa di patate senza l’aggiunta di carne. In questo caso consiglio di aggiungere, durante la cottura delle patate, un po’ di buccia di Parmigiano Reggiano. Darà un sapore speciale alla zuppa.

zuppa di patate

Zuppa di patate e salsicce

Ingredienti per 5 persone

  • 1 kg e 200 gr di patate
  • 5 salsicce (circa 650 gr)
  • 1 cipolla grande
  • olio evo
  • 1 bottiglia di pomodori passati
  • formaggio grattugiato
  • sale

In una capiente pentola, rosola la cipolla nell’olio.

Quando la cipolla sarà ben dorata, aggiungi la polpa delle salsicce.

Cuoci le salsicce a fiamma vivace e quando, saranno ben rosolate, aggiungi tutta la bottiglia di pomodori passati.

Fai cuocere un po’ il pomodoro e poi aggiungi le patate tagliate a pezzi non troppo piccoli, 1 litro e 250 ml di acqua ed il sale.

Copri la pentola con un coperchio e fai cuocere il tutto a fiamma medio bassa fino a quando le patate saranno cotte e il sugo si sarà addensato.

Servi la zuppa di patate cosparsa di abbondante formaggio grattugiato, un po’ di pepe se ti piace e dell buon pane casareccio.

 

Se ami le patate prova anche queste patate saporite.

 

Seguimi su Facebook  e su Instagram

Print Friendly, PDF & Email
Tags from the story
, ,
More from sciuesciue

Bounty, la barretta golosa al cocco e cioccolato fondente

Bounty home made, buono da impazzire! Uno degli snack che più amavo...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.