La ricotta al gratin può essere servita come secondo, come piatto unico oppure in un buffet tagliata a fettine o in versione mignon. Questa è la versione base, ma può essere tagliata e farcita con salumi e formaggio. E’ perfetta con un formaggio a pasta filata e la pancetta o la porchetta. Basta tagliarla come fosse una torta in orizzontale, farcirla e rimetterla in forno per pochi minuti, giusto il tempo di far fondere il formaggio. Può essere servita al naturale o accompagnata da una semplice salsa al pomodoro. Un piatto molto versatile insomma, semplice e veloce da preparare.
Ingredienti per 4 persone
- 200 gr di farina
- 2 uova
- 200 ml di latte
- 400 gr di ricotta
- 8 cucchiai colmi di formaggio grattugiato
- sale e pepe
- un po’ di burro per gli stampi
Mescolare le uova con la farina aiutandosi con un po’ di latte. Aggiungere la ricotta alternata al latte e mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Condire con il sale, il pepe se piace, e il formaggio grattugiato. Imburrare 4 tegamini oppure una teglia da 20 cm e infornare a 180° ventilato per circa 40 minuti o comunque fino a quando la ricotta si è ben dorata in superfice. Sformare la ricotta e servirla calda.