Kinder Brioss

Le Kinder Brioss home made sono molto più buone di quelle confezionate. Non c’è paragone! L’impasto è una nuvola e la crema molto più profumata essendo alla vaniglia. L’impasto di questa ricetta è liberamente tratta dal blog Il bellissimo mondo di Antonella 😀 mentre per la farcitura ho optato per una crema al latte. Perfetta merenda e colazione, i bambini le adoreranno.

7

Ingredienti

Farcitura

  • 200 ml di latte a lunga conservazione
  • 3 cucchiai di farina
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 300 ml di panna vegetale zuccherata
  • 1/2 fialetta aroma vaniglia

Setacciare la farina e mescolarla con lo zucchero, aggiungere poco per volta il latte. Cuocere fino a quando la crema si sarà addensata e lasciarla raffreddare benissimo (io la preparo la sera prima).

Montare la panna e tenerla a parte. Ammorbidire la crema con le fruste aggiungendo la vaniglia e poi aggiungere a mano la panna montata.

Per decorare

  • un po’ di cioccolato fondente

Impasto

  • 230 gr di farina manitoba
  • 160 gr di farina 00
  • 30 gr di amido di mais
  • 90 gr di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 3 tuorli
  • 2 cucchiaini di olio di girasole
  • 2 cucchiaini di miele
  • 160 ml di latte
  • 60 ml di panna zuccherata
  • 5 gr di lievito di birra
  • 3 gr di sale
  • 40 gr di burro freddo

Ore 19:00

Preparare l’impasto inserendo nella planetaria le farine, l’amido, lo zucchero, i tuorli, l’olio, il miele, il latte ed il lievito sciolti in quest’ultimo.  Aggiungere poco per volta la panna e, quando l’impasto sarà incordato, aggiungere il burro. Fare incordare l’impasto e in fine aggiungere il sale. Far lievitare in una ciotola capiente chiusa in un sacchetto per 2 ore e poi spostare l’impasto in frigorifero.

Ore 7:30

Far acclimatare l’impasto per un’oretta e poi stenderlo in un quadrato 35 x35. Poggiare l’impasto in una teglia delle stesse dimensioni, ricoperta di carta forno e lasciare lievitare per 2 ore e mezza.

Ore 11:00

Cuocere in forno a 170° per circa 30 minuti.

Lasciare raffreddare l’impasto su un panno capovolgendolo, in modo che la superficie stia sul panno (per far abbassare la crosticina che in forno si sarà gonfiata) e poi tagliarlo in rettangoli delle dimensioni che preferite.

1c

Tagliare ogni rettangolo in 3 parti e farcire con la crema al latte, pressando leggermente per far aderire bene le parti tra loro.

c2

Sciogliere un po’ di cioccolato fondente, versarlo in un conetto e decorare con le classiche righe delle Kinder Brioss.

5
Quando il cioccolato si sarà asciugato, chiudere ogni merendina in un po’ di pellicola alimentare e conservare in un luogo freso e asciutto per un massimo di 3 giorni oppure, dopo averle chiuse bene nella pellicola, metterle in un contenitore chiuso e conservarle in frigorifero.

Nota sulla farcitura

La crema della ricetta a cui mi sono ispirata prevede solo panna vegetale e latte condensato che sicuramente si avvicina di più al sapore della crema originale. Non amando il latte condensato, ho optato per una semplice crema al latte che trovo più genuina.

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags from the story
, , ,
More from sciuesciue

Testaroli al pesto genovese, da provare almeno una volta nella vita!

I Testaroli al pesto genovese sono un’esperienza da provare assolutamente almeno una volta...
Read More

13 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.